Il Prato riceverà alla prima giornata di campionato, in un Lungobisenzio vuoto causa squalifica, l’Orvietana di mister Rizzolo, allenatore dei biancorossi dal dicembre 2023. Gli umbri si apprestano ad affrontare la Serie D per il quarto anno consecutivo, nei primi due i risultati sono stati una salvezza ed un decimo posto, mentre nella scorsa stagione sono riusciti a portare a termine un campionato completamente diverso. I 53 punti finali sono infatti valsi il quinto posto ed il raggiungimento dei play off, nei quali hanno ben figurato perdendo solo in finale contro il Seravezza e dimostrando una crescita sostanziale di tutta la società e la rosa.
Rosa che nel 2025/26 dovrà fare a meno di bomber Panattoni, autore di 15 gol lo scorso campionato ed “atterrato” in quel di Livorno per affrontare la serie C. Il Ds Capretti non è però rimasto fermo a guardare ed ha subito confermato un elemento importante come Luka Simic, centrocampista offensivo ex Empoli che l’anno scorso ha ben figurato, oltre a tre centrali di difesa di sicuro rendimento: Ricci, il capitano, Mauro e Berardi. Nel 5-3-2 sono da segnalare anche due quote 2006: Nicola Sforza mezzala titolare già nell’anno passato e Jacopo Formiconi che ha dimostrato tra i pali una sicurezza non banale alla sua età. Davanti oltre a Caon, 9 gol l’anno passato, è arrivato James Tenkorang, ex San Marino che da subentrato ha subito messo a segno il gol decisivo nella sfida di Coppa Italia contro il Cannara.
Passando invece al Prato sarà out Andreoli, che ne avrà per un po’, e Sarpa, uscito malconcio dopo appena 20′ di partita, ma per il quale rileviamo buone notizie dato che starà fermo solo un mese scongiurando le ipotesi peggiori. Causa squalifica mancherà anche Lattarulo mentre proprio oggi è arrivata l’ufficialità di Francesco Verde, che rimpolpa l’attacco laniero andando finalmente a colmare uno dei due “vuoti” in attacco richiesti da mister Venturi.
Non sarà un esordio facile, ma quanto visto dai biancazzurri al “Buon Riposo” in Coppa fa sperare che il gap di condizione fisica sia oramai colmato per poter affrontare gli umbri alla pari e riuscire a portare a casa i primi 3 punti dell’era Gacem.