Quasi derby per la Zenith Prato in casa della Sestese: coperta corta in attacco per l’addio di Mertiri

Settesoldi non si fida: "Attenzione a sottovalutare i nostri avversari"

0
89
La Zenith Prato in azione (credit photo: Parisi)

La Zenith Prato si prepara alla terza giornata di andata del girone A di Eccellenza, sapendo di dover fare a meno, da ora in avanti, dell’attaccante Mertiri, che per motivi di lavoro ha lasciato la squadra. Un’assenza che rende numericamente ‘corto’ il reparto offensivo della prima squadra di via del Purgatorio, con i soli Del Pela, Parrini e Osakwe, in attesa che la società torni sul mercato alla ricerca di un sostituto. Dopo la vittoria all’esordio contro la Massese e il ko di domenica scorsa contro la Lucchese, ad ogni modo, gli amaranto, domani pomeriggio alle 15, andranno a far visita alla Sestese, che attualmente si trova nelle parti basse del tabellone con un solo punto accumulato nelle prime due partite. Mister Settesoldi, però, non vuole che i suoi sottovalutino l’appuntamento: “La Sestese lo scorso anno ha disputato i play off e non ha cambiato molto il suo organico. Ci sono giocatori importanti per la categoria. E’ una squadra molto ostica, fisica e cattiva, sportivamente parlando – spiega l’allenatore della Zenith Prato -. Giocano con un 4-4-2 classico, badando soprattutto alla fase difensiva. Dovremo però stare molto attenti nella gestione del pallone, cercando di evitare le loro transizioni e ripartenze: sono molto bravi a recuperare palla e ripartire verso la porta avversaria per creare occasioni e potrebbero crearci delle complicazioni”.

La Zenith Prato non è al top a livello di organico. Oltre a Mertiri dovrebbe mancare Biagini per una distorsione alla caviglia e il difensore Casini, che si sta allenando regolarmente con la squadra, non può ancora essere tesserato. Nel reparto difensivo, però, rientrerà a disposizione Cela. La formazione pratese, schierata con il 3-5-2, dovrebbe quindi andare in campo con Brunelli fra i pali. Poi Fiaschi, Tempestini e Cela (o Toccafondi) a formare il pacchetto difensivo, con Banchelli sulla corsia destra e uno fra Geri e Danti sulla sinistra. In mezzo al campo Sinisgallo, Saccenti e Kouassi, con Del Pela e Parrini a formare la coppia offensiva.