In occasione della nona giornata del girone E di Serie D, il Prato trona al successo. Che fatica per i biancazzurri contro il Cannara, penultima forza del raggruppamento. Succede tutto nella ripresa. I lanieri si impongono 3-1: dopo il momentaneo vantaggio firmato da Risaliti, Myrtollari pareggia i conti. Ci pensa D’Orsi nei minuti di recupero a decidere la sfida, prima con il gol che riporta davanti i suoi, poi guadagnandosi il penalty trasformato da Gioè.
LA CRONACA
Venturi stupisce, lasciando in panchina per la seconda gara consecutiva Fantoni e schierando fra i pali Furghieri. Altra titolarità per Settembrini dopo il rientro in Coppa Italia. Il portiere del Prato deve immediatamente sporcarsi i guantoni: dopo appena un minuto, Zanon perde un brutto pallone, Hanxhiu ha spazio per liberare il mancino che viene deviato dal classe 2006. La risposta dei locali si registra al 10′, con il mancino di Cesari che sbatte sul palo alla destra di Vassallo. Un’altra leggerezza, stavolta di Cela, spalanca la strada agli ospiti verso Furghieri, che mura il destro di Franco Bertaina. Il numero 14 dei padroni di casa si riscatta poco dopo, vincendo un rimpallo e concludendo verso la porta di Vassallo: conclusione fuori di poco. Non inquadra lo specchio per un soffio pure Greselin al 30′, sugli sviluppi di un angolo. Nonostante le palle gol, i lanieri non decollano: la squadra appare troppo lunga e gli umbri hanno vita facile nel superare la pressione avversaria, arrivando spesso fino al limite dell’area del Prato. La prima frazione di gioco non regala altre emozioni e va in archivio sullo 0-0.
La ripresa si apre senza cambi. Subito in evidenza Gioè, che di testa non centra il bersaglio grosso non di molto. Venturi poi manda in campo il rientrante Lattarulo per Settembrini. Al 55′ il Lungobisenzio può esultare grazie a capitan Risaliti: sulla punizione calciata da D’Orsi, il difensore classe ’95 si ritrova la sfera a disposizione e di testa sblocca il risultato. Trovato il vantaggio, i lanieri adesso vogliono chiudere il discorso: Rossetti, Lattarulo e Gioè ci provano, ma la mira non è precisa. Nel frattempo, dentro anche Atzeni per Greselin. Pericoloso pure Rossetti, la cui zuccata sibila vicino alla traversa. Il Prato sembra in grado di controllare e invece al 77′ ecco la beffa: sul corner battuto da Franco Bertaina, Myrtollari svetta e castiga Furghieri. Sembra quindi avvicinarsi il primo pareggio stagionale dei biancazzurri, che invece nel finale pescano il jolly con D’Orsi nel primo dei cinque minuti di recupero. Lo stesso D’Orsi si guadagna poi un rigore (nell’occasione espulso Schvindt) che Gioè trasforma per il definitivo 3-1.
IL TABELLINO
Prato – Cannara 3-1
Prato (3-4-1-2): Furghieri; Berizzi, Risaliti, Zanon; Cesari (dal 79′ Limberti), Cela (dall’86’ Verde), Settembrini (dal 49′ Lattarulo), D’Orsi; Greselin (dal 69′ Atzeni); Gioè, Rossetti (dal 79′ Mencagli). A disposizione Fantoni, Iacoponi, Corsa, Rinaldini. All. Venturi.
Cannara (3-5-2): Vassallo; Baraboglia, Schvindt, E. Bertaina; G. Cardoni (dal 77′ Porzi), Myrtollari, Ferrario (dal 69′ Lomangino), Roselli, Mancini; Hanxhiu, F. Bertaina. A disposizione Taiti, Lupi, Porzi, Raviele, R. Cardoni, Gnazale, Vitaloni, Azurunwa. All. Armillei.
Arbitro: Tassano di Chiavari, coadiuvato dagli assistenti Federico di Agropoli e Di Meglio di Napoli.
Marcatori: Risaliti al 55′, Myrtollari al 77′, D’Orsi al 91′, Gioè al 95′.
Note: Circa 1600 spettatori. Ammoniti Myrtollari, Gioè, Mancini, Hanxhiu. Espulso Schvindt. Recupero 5′ st.












