Col mese di agosto alle porte, anche in casa Kabel Prato è scattato il countdown per la ripartenza delle attività. La squadra laniera sul campo tornerà il 1 settembre, ma il lavoro sotto traccia andrà avanti anche nel mese più caldo dell’anno. A parlarne, ai canali ufficiali della società, è stato coach Mirko Novelli, che ha affrontato il tema della prima squadra, che sarà impegnata in Serie C, e del settore giovanile.
Allora Mirko, qualche giorno di riposo dopo il Trofeo delle Regioni, e poi si riparte.
“La ripresa degli allenamenti è fissata per il primo settembre quando, per due settimane, tutti i nostri gruppi sosterranno due sedute al giorno. È da poco terminato il Trofeo delle Regioni in Puglia dove sono stato parte della delegazione Toscana e stiamo definendo negli ultimi particolari i gruppi che prenderanno parte alla prossima stagione. Insomma, siamo quasi pronti per ripartire”.
Primo gruppo da assemblare quello della Serie C. L’uscita in semifinale play off brucia ancora. Che gruppo avrai a disposizione per la prossima stagione?
“Abbiamo mantenuto l’ossatura della squadra. Perdiamo Corti, che si è ritirato, e Mazzinghi, torna da noi Jordan Civinini, dopo un anno formativo a Santa Croce. Oltre a Jordan, che giocherà da libero liberando da questo ruolo Nincheri, dovremmo avere a nostra disposizione Filippo Menchetti che, nato nel nostro vivaio, ha giocato a Perugia, Santa Croce, Tuscania, Castellana e Pinerolo e che, adesso, è pronto a rimettersi in gioco con la nostra maglia. Arriva da un infortunio, ha voglia di ripartire e la nostra Serie C può essere la sua giusta occasione per rimettersi in corsa e per noi per avere a disposizione un attaccante di ottimo livello. Da Santa Croce arriva un centrale classe 2007, Mazzanti, che va a completare un reparto giovanissimo dove spicca Conti. Insomma, il gruppo è praticamente fatto, abbiamo tanti giovani ed una rosa ampia e fare C e D praticamente con la medesima formazione”.
Serie C a girone unico. A cosa punta Prato?
“Al vertice, come sempre. Abbiamo un gruppo giovane ma anche profondo ed abbiamo mantenuto giocatori importanti come Civinini, Bandinelli, Conti e Alpini. Sarà un torneo da passisti. Dovremo avere continuità e costanza. Non serve partire o arrivare forti ma mantenere un rendimento alto per tutta la stagione. In questo senso potrà esserci utile avere una panchina lunga”.
Quali le avversarie sulla carta più temibili?
“Tomei Livorno, Cascina, un Firenze Ovest ambizioso, il Firenze Volley del nostro ex Coletti, la Turris di Croatti ma anche il Colle Volley. Sarà un torneo molto equilibrato, con tante pretendenti forti. Per questo servirà costanza, pazienza e tenuta”.
Passando al vivaio, con quali gruppi vi presentate al via?
“Abbiamo un’ottima Under 19 (2008) in una categoria dove, però, dovremo fare i conti con Santa Croce. Siamo competitivi ma ancora in costruzione con l’Under 17 (2009) dove Grosseto appare favorita. Abbiamo poi affidato alle mani esperte di Beatrice Beconi il gruppo dell’Under 15 (2011) e puntiamo molto su un gruppo Under 13 che ha ottime individualità”.