La Federvolley ha pubblicato i meccanismi di promozione e retrocessione dei campionati regionali di Serie C e D maschili e femminili. Per quanto riguarda la Serie C maschile, ai nastri di partenza, con ambizioni importanti, ci sarà il Kabel Prato, che lo scorso anno si fermò solamente ai playoff. In totale sono 14 le squadre che prenderanno parte al Girone A, l’unico. I team si affronteranno, a partire dall’11 ottobre, in partite di andata e ritorno, con la fine della regular season prevista per il 9 maggio. Al termine di questa la prima classificata sarà promossa direttamente in Serie B, mentre le compagini dal secondo al quinto posto disputeranno i playoff.
Nel dettaglio, la seconda affronterà la quinta e la terza sfiderà la quarta in due partite, con eventuale golden set in caso di parità. Le due superstiti si affronteranno sempre in gara di andata e di ritorno con eventuale golden set in caso di parità: la vincitrice sarà promossa in Serie B. Il numero delle retrocessioni dipenderà invece, come di consueto, da quante toscane retrocederanno dal campionato di Serie B a quello di Serie C. Il meccanismo è cascata: si va da un minimo di 2 (in caso di 0 retrocesse dalla B) a un massimo di 6 (in caso di 4 retrocesse dalla B).
Queste le casistiche nel dettaglio:
2 Retrocedono la 14^ e la 13^ classificata al termine della Regular Season
3 Retrocedono la 14^,13^e 12^ classificata, eventuale Play Out tra la 12^ ed 11^ classificata qualora
tra la 12^ e la 11^ vi siano 2,1 o 0 punti di differenza al termine della Regular Season.
4 Retrocedono la 14^, 13^, 12^ e 11^ classificata al termine della Regular Season.
5 Retrocedono la 14^, 13^, 12^, 11 e 10^ classificata, eventuale Play Out tra la 10^ ed 9^ qualora
tra la 10^ e la 9^ vi siano 2, 1 o 0 punti di differenza al termine della Regular Season.
6 Retrocedono la 14^, 13^, 12^, 11^, 10^ e la 9^ classificata al termine della Regular Season.