Movember Gispi 2025: a Coiano barba e capelli per la ricerca

Domenica 2 novembre, dalle 9.30 alle 14.30, durante il memorial Francesco Bolognese chi vorrà potrà farsi barba e capelli contribuendo alla ricerca sui tumori maschili

0
12

Il Gispi Rugby Prato scende in campo anche fuori dal rettangolo di gioco, con un’iniziativa che unisce sport, solidarietà e sensibilizzazione. Domenica 2 novembre, in occasione del torneo memorial Francesco Bolognese, il campo di Coiano ospiterà un barbiere speciale: dalle 9.30 alle 14.30, chi vorrà potrà farsi barba e capelli contribuendo alla ricerca sui tumori maschili. L’iniziativa rientra nel progetto Movember Gispi 2025, che porta anche a Prato lo spirito del movimento internazionale nato per promuovere la prevenzione e la salute dell’uomo. Una parte del ricavato di ogni servizio sarà devoluta in beneficenza a sostegno dei programmi di ricerca e prevenzione contro i tumori maschili.

“Il rugby è da sempre uno sport di squadra, e anche fuori dal campo vogliamo fare squadra per qualcosa di importante,” spiega Fabrizio Bertocchi, presidente del Gispi Rugby Prato. “Il Movember è un’occasione per ricordare che la salute maschile passa anche dalla prevenzione. Con questa iniziativa vogliamo coinvolgere la nostra comunità, dai giocatori alle famiglie, e dare il nostro contributo concreto alla ricerca”.

Il Movember, nato in Australia nel 2003, invita gli uomini di tutto il mondo a farsi crescere i baffi nel mese di novembre come simbolo di consapevolezza sulla salute maschile. Oggi è diventato un movimento globale che sostiene progetti dedicati alla prevenzione dei tumori della prostata e del testicolo, oltre che alla salute mentale maschile.

Con il Movember Gispi 2025, il club pratese conferma il suo impegno nel promuovere valori di comunità e responsabilità sociale, portando il messaggio del rugby anche fuori dal campo.