Nasce a Prato la campagna digitale e mediatica del 5×1000 della Fondazione Careggi

A realizzare il progetto è stata l'agenzia di comunicazione pratese Trame Digitali guidata da Cosimo Zecchi. Testimonial della campagna l'attrice e comica Angela Finocchiaro. Coinvolti nel progetto per la parte video Jacopo Payar e per quella foto Studio Lizza

0
4

Uno staff di professionisti tutto pratese per realizzare la campagna 5×1000 della Fondazione Careggi. E’ il risultato del lavoro della digital agency Trame Digitali che, mettendo a disposizione un intero team di videomaker, fonici, fotografi, grafici e specialisti della comunicazione digitale, ha realizzato un prodotto che potesse dare una visibilità nazionale alla Fondazione dell’ospedale fiorentino.

La campagna ha portato alla creazione di uno spot televisivo e social, all’affissione di installazioni sulla cartellonistica sia all’esterno dell’ospedale che dislocata per la città di Firenze. E ancora volantini, bustine di zucchero, roll up e autobus. Testimonial della campagna è stata l’attrice e comica Angela Finocchiaro, vincitrice due volte del David di Donatello per la migliore attrice non protagonista.

“Anche se Careggi è una realtà di primo piano, la Fondazione non si era mai cimentata in attività promozionali legate al 5×1000 – commenta Cosimo Zecchi, amministratore di Trame Digitali -. Aveva quindi bisogno di una campagna di lancio che potesse lasciare il segno. A facilitare il compito ci ha pensato Angela Finocchiaro che ci ha permesso di dare un taglio autorevole allo spot e a tutta la campagna, ma anche leggero. Un duplice modo per avvicinare e sensibilizzare le persone verso le attività di Careggi. Attraverso il racconto video abbiamo cercato di esprimere un linguaggio umano, sensibile, che tenesse sempre presente l’importanza dell’attività quotidiana dell’ospedale, ma che al contempo fosse comunicativamente fruibile e immediato. Un lavoro in cui il cittadino diventa protagonista: con la firma sul 5×1000 può contribuire alla ricerca, all’acquisto di macchinari e allo sviluppo della Fondazione”.

https://youtube.com/watch?v=eS9BbLZqek8%3Ffeature%3Doembed

Trame Digitali, fondata nel 2019, può vantare su clienti di scala nazionale, e oggi ha un ruolo leader sul territorio nella comunicazione e nello sviluppo digitale per aziende e brand. Per la campagna di Careggi ha lavorato in sinergia con i propri partner consolidati, anch’essi pratesi: Jacopo Payar per la parte video e Lizza Studio per la fotografia. A coordinare il progetto per la Fondazione Careggi è stato il giornalista professionista Gianni Rossi. L’ufficio stampa è stato seguito dalla Sdb Comunicazione.

“Progettare e realizzare la campagna 5×1000 del 2025 con Trame Digitali è stata un’esperienza di valore per Fondazione Careggi ETS – commenta il dottor Jacopo Nori, direttore del reparto di Senologia di Careggi e presidente dell’omonima Fondazione -. La professionalità, la capacità di coinvolgimento nel progetto e la disponibilità dei loro professionisti è stata di grande aiuto nel risolvere le necessità operative che si sono presentate, e nel condurci ad un risultato di soddisfazione”.