Conto alla rovescia per la 16ª edizione della Prato-Doganaccia

Domenica 27 luglio, da via Galcianese, partirà la sedicesima edizione della Prato-Doganaccia, per un totale di 79 chilometri

0
12
Una foto d'archivio

Si stanno ultimando gli ultimi preparativi per la sedicesima edizione della Prato-Doganaccia, manifestazione ciclistica di medio fondo aperta a tutti gli enti della Consulta nazionale. L’appuntamento è fissato per domenica 27 luglio e promette di attrarre appassionati da tutta la zona. Il ritrovo è previsto alle ore 7 presso la sede della Misericordia di Prato, in via Galcianese. La partenza ufficiale sarà data alle 8:30. La quota di partecipazione è di 15 euro, con un tracciato complessivo di 79 chilometri. La gara prevede un solo tratto cronometrato, compreso tra Ponte di Cutigliano e La Doganaccia. Tutti gli altri segmenti saranno percorsi in modalità “neutralizzata”, il che significa che il tempo impiegato dai partecipanti in quei tratti non influirà sulla classifica finale. Durante queste sezioni, i ciclisti dovranno rispettare in toto il codice della strada.

La prima parte del percorso, da Prato fino allo zoo di Pistoia, sarà affrontata ad andatura controllata. L’organizzazione, affidata alla ASD Moto Guzzi Prato sotto la guida del presidente Marco Gabbricci, raccomanda particolare prudenza nella discesa tra Prunetta e l’immissione sulla statale 66, dove l’asfalto presenta diverse irregolarità. Il percorso completo tocca le seguenti località: Prato (via Galcianese), Maliseti, Montemurlo, Montale, Santomato, Pontenuovo, Capostrada, Montagnana, Momigno, Femminamorta, Prunetta, La Lima, Cutigliano, Piazzale Funivia e, infine, La Doganaccia. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi al CSI di Prato, in piazza Mercatale 149.