Venerdì 15 agosto si rinnoverà l’appuntamento con la Firenze–Viareggio, storica corsa ciclistica di Ferragosto giunta alla 78ª edizione. Nata nel 1946 e riservata a élite e under 23, la gara vedrà al via circa 150 corridori in rappresentanza di 26 squadre, pronti a sfidarsi lungo un percorso che dal capoluogo toscano porterà al mare di Viareggio, passando per la Montagna Pistoiese e la Valle del Serchio, fino al traguardo in Piazza Mazzini.
Il via ufficiale è fissato alle 7:30 in via Pistoiese, dopo il passaggio sul Viadotto dell’Indiano. Subito dopo, i ciclisti entreranno in provincia di Prato, regalando agli appassionati locali pochi ma intensi chilometri di gara: il transito avverrà da San Donnino, San Piero a Ponti, Indicatore e Sant’Angelo a Lecore, per poi attraversare il fiume Ombrone a Ponte all’Asse ed entrare nel comune di Poggio a Caiano poco prima delle ore 8.
Il gruppo passerà quindi davanti al municipio e alla Villa Medicea, proseguendo verso Poggetto e Casarosa, nel territorio di Carmignano, prima di lasciare la provincia e dirigersi verso Catena di Quarrata. In tutto, poco più di quattro chilometri in terra pratese, che mantengono però intatto il fascino e la tradizione di una gara che ogni corridore sogna di vincere.