6° Torneo Città di Prato, il Maxibasket si eleva ad una dimensione internazionale

Ufficiali le date ed il regolamento dell'atteso torneo che si svolgerà nelle palestre cittadine a maggio del prossimo anno

0
5

Appuntamento a maggio 2026 per gli amanti della palla a spicchi “over”, con la sesta edizione del Torneo Città di Prato di Maxibasket, che per la prima volta avrà una dimensione internazionale sia nella categoria maschile che in quella femminile.

FORMULA, DATE E REGOLAMENTO

Le partite si disputeranno venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio 2026 in tre impianti situati nel cuore di Prato: la Palestra Toscanini, la Palestra dell’ITIS Buzzi e la Palestra Gramsci-Keynes. Tutti i campi sono facilmente raggiungibili e concentrati nel centro cittadino, offrendo un’esperienza comoda e vivace per atleti e spettatori.

Il torneo prevede un massimo di 16 squadre maschili e 4 squadre femminili. La formula di gioco sarà comunicata in seguito, ma gli organizzatori garantiscono almeno una partita al giorno per ciascun team nell’arco delle tre giornate. Per ogni squadra è prevista una quota di iscrizione di 250€, più 10€ per ogni giocatore partecipante. Il versamento dovrà essere effettuato sul conto IBAN IT51D0892221501000000819161 intestato a ASD Street Basket Prato.

Composizione delle squadre

Per favorire la rappresentatività locale, ogni squadra potrà schierare al massimo un giocatore residente fuori dalla propria regione o comunque a più di 100 km di distanza. Lo scopo è evitare la formazione di “selezioni ammazzatornei” e incentivare la partecipazione di formazioni radicate nel territorio. Eventuali deroghe saranno valutate dal comitato organizzatore.

Per gli uomini possono partecipare atleti nati fino al 31 dicembre 1976; l’età media della squadra deve essere di 55 anni. Per le donne possono partecipare atlete nate fino al 31 dicembre 1981; l’età media della squadra deve essere di 50 anni. È obbligatoria la presentazione di un certificato medico per la pratica agonistica. Il responsabile di ogni squadra dovrà raccogliere e custodire i certificati, pronti a esibirli su richiesta dell’organizzazione. Il torneo si svolgerà seguendo in toto il regolamento FIBA.