Al via il 29° Trofeo Aurora International 

Presenti rappresentative dalla Svizzera, Olanda e Spagna oltre a Sardegna, Parma e Sicilia. Si comincia martedì 16 settembre

0
4

Nella sala del Gonfalone della Provincia di Prato, si è tenuta le presentazione del 29° Trofeo Aurora International, un appuntamento ormai storico che mira all’integrazione fra sport e disagio psichico, che si svolgerà da martedì 16 a venerdì 19 settembre con tanti appuntamenti. Quest’anno parteciperanno alla kermesse le delegazioni di Olanda, Svizzera e Spagna. Confermate la delegazione della Sicilia e della Sardegna, oltre a quella di Parma e alle squadre toscane del Pontedera e dell’Aurora.

“Il primo appuntamento è martedì 16 settembre alle 9 con il torneo di calcio a 7 al campo sportivo di Iolo. Alle 15:30, passeggiata culturale a Prato soffermandosi sui luoghi storici, con visita al Castello dell’Imperatore – spiega Martino Pierallini, educatore e organizzatore della Polisportiva Aurora – Mercoledì 17 settembre, ecco l’inaugurazione del sentiero trekking ‘Sambrotta’ e nel pomeriggio parata con street band da Piazza Mercatale a Piazza del Comune con laboratorio di pittura. Giovedì 18 settembre, infine, alle 9 ci saranno le finali del torneo di calcio con le premiazioni”.  

La presidente della Polisportiva Aurora, Luciana Alessi, aggiunge: “Quest’anno vogliamo dare voce al tema della pace attraverso la collaborazione tra realtà che provengono da diversi luoghi e che hanno come focus la salute mentale. Lo sport è un mezzo di inclusione, faro guida del nostro lavoro quotidiano. Organizzare un trofeo del genere non è semplice e ogni anno riusciamo a farlo grazie alle decine di volontari che svolgono un ruolo essenziale per Aurora. Ci tengo a precisare che sono loro la spina dorsale di un’associazione che non è composta da professionisti. Il confronto con altri paesi europei è fondamentale per costruire ponti con altri paesi che si occupano di questo tema, soprattutto in un’epoca di conflitti come quella attuale”.

“Sono onorato che il nostro territorio abbia un’associazione come Aurora, che mi preme ringraziare per le attività che quotidianamente svolge – spiega Simone Calamai, presidente della Provincia di Prato – Questo torneo lo vincono tutti quelli che parteciperanno ma anche chi, pur non partecipando, riesce a cogliere la natura che ci sta dietro. Un avanzamento sull’argomento equivale a un avanzamento della società quindi ben vengano iniziative come questa e stimolare al dialogo è davvero importante” .