Atletica Prato, un weekend da protagonisti: titoli, medaglie e giovani in crescita

Da Lucca a Bellinzona: il fine settimana appena trascorso ha regalato numerose soddisfazioni all'Atletica Prato

0
10

La stagione assoluta sta per calare il sipario, ma per i giovani dell’Atletica Prato è il momento più caldo dell’anno. Il fine settimana appena trascorso ha regalato emozioni e risultati importanti in diverse sedi di gara, confermando il grande stato di forma del settore gialloblù.

Curcio campione toscano e convocazione per gli Italiani

Il nome di punta è stato quello di Francesco Curcio, autore di un doppio exploit ai Campionati Toscani Cadetti di Lucca. L’atleta pratese ha firmato il titolo regionale nei 1000 metri con una rimonta spettacolare, chiudendo in 2’37”98. Il giorno successivo ha aggiunto un 3° posto nei 2000 metri (6’14”90), prestazioni che gli sono valse la convocazione ai Campionati Italiani Cadetti di Viareggio.

Le altre medaglie gialloblù

Oltre a Curcio, non sono mancate le soddisfazioni per il resto della squadra. Gaia Barni ha conquistato l’argento nei 300 metri correndo in 42”31, mentre Giorgio Masi ha portato a casa il 2° posto nel disco con 35.29 e l’8° nel giavellotto.

In pedana brilla anche Gabriele Pagnini, argento nel martello con 39.30 e 7° nel disco, e arriva il bronzo di Sofie Monica Aiello nel salto con l’asta (2.50). Ad un passo dal podio Francesco Innocenti (4° nei 100 hs, 14”50) e Matteo Brazzo (4° nel triplo con 11.91, nuovo personale). Bene anche Alberto Guarducci, 5° nell’asta (2.20) e in progresso nell’alto (1.53), e Alessandro Squillace, 5° nel giavellotto Ragazzi (26.11).

Da segnalare anche i piazzamenti fino al 6° posto di Viola Mannias (80 hs in 13”52), Giulia Seghetti (19.19 nel disco al debutto), Emma Cassioli (marcia Cadette) e Tommaso Pini (marcia Ragazzi).

Master e Esordienti in evidenza

Non solo Cadetti: il weekend gialloblù ha parlato anche svizzero. A Bellinzona, nel Meeting Master, Alessandro Letizia è tornato a cimentarsi sui 100 e 200, mentre Manuele Robello ha conquistato un brillante 2° posto assoluto nei 400 (52”17) e un 3° di categoria nei 100 (11”85).

A Montecatini, invece, spazio ai più piccoli nella prova conclusiva del Trofeo NextGen CSI. Successi firmati da Anita Iannone (Esordienti C) e Gianmarco Lo Conte (Esordienti A), con una vera e propria pioggia di piazzamenti nella categoria A: Emma Londi 2ª, Camilla Nincheri 4ª, Martina Gmeiner 5ª, Anita La Motta 7ª, Bianca Berardicurti 8ª e Giuditta Aiazzi 9ª tra le ragazze; Cesare Iannone 3°, Alberto Sartori 5° e Jacopo Baroncelli 7° tra i maschi.