Piscina olimpionica di Iolo, il Commissario a Roma per monitorare da vicino il progetto

Il Commissario Sammartino ha incontrato il Capo Dipartimento dello Sport: sul tavolo l'inizio dei lavori per la piscina di Iolo

0
35
Un rendering dell'opera

Interlocuzioni ministeriali per monitorare ancor più da vicino il progetto dello Stadio dell’acqua di Iolo, finanziato con fondi PNRR, e arrivare il prima possibile alla posa della prima pietra. Sono quelle che ha avuto il Commissario straordinario Claudio Sammartino, che, dopo gli incontri in remoto delle scorse settimane tra i tecnici comunali e quelli del Dipartimento dello Sport, si è recato alla Presidenza del Consiglio per esaminare insieme al Capo Dipartimento dello Sport il progetto della piscina olimpionica che attualmente si trova in attesa di essere approvato nella sua fase esecutiva. Affinché i lavori prendano avvio, infatti, occorre che sia emesso, da parte di una Società esterna, il rapporto conclusivo di verifica necessaria per la successiva approvazione del progetto esecutivo. Verifica che si sta protraendo a causa di sopraggiunte problematiche insite nel progetto.

Nel caso dello Stadio dell’Acqua di Iolo, l’appalto dei lavori è stato condotto da Sport e Salute SpA, con la quale il Comune di Prato ha sottoscritto una convenzione l’11 novembre del 2022. Sport e Salute Spa ha stipulato un accordo quadro con la ditta incaricata della progettazione definitiva, di quella esecutiva e della realizzazione dell’opera in un’ottica di appalto integrato. La fase di progettazione definitiva, comprensiva della verifica (iniziata, questa, nell’agosto 2024), si è protratta fino all’aprile 2025, quando si è approvato il progetto definitivo dell’opera: in questo lasso di tempo gli Uffici comunali hanno dato seguito a numerosi solleciti, invii ed interlocuzioni nei confronti dell’appaltatore per il rispetto dei tempi. Con deliberazione del 6 maggio 2025 è stata avviata la progettazione esecutiva, che allo stato dell’arte è in attesa di approvazione previa emissione del rapporto conclusivo di verifica necessario.