Miglior esordio in campionato non ci poteva essere per la Simtel Union Prato. In occasione della seconda giornata (nel primo turno i lanieri avevano riposato), la truppa di coach Tommaso Paoletti dà dimostrazione di tutto il proprio potenziale sul campo della Sancat Firenze, travolta 66-87.
Cavicchi e compagni prendono in mano il comando sin dal primo quarto, chiuso sul 15-23. Gli ospiti non alzano il piede dall’ acceleratore e anzi, nella seconda frazione piazzano un break di 27-9 che tramortisce i gigliati. All’intervallo il tabellone luminoso recita 24-50. Lo show dei pratesi continua anche nel terzo periodo e a 10 minuti dalla fine sono addirittura 30 le lunghezze di margine rispetto agli avversari. Nell’ultimo quarto la Sancat orgogliosamente riduce lo scarto, ma per la Simtel è comunque festa grande. Sugli scudi Mendico e Falaschi, autori rispettivamente di 19 e 16 punti. In doppia cifra pure Corsi con 12 punti e Bogani con 10.
“Siamo arrivati a questa gara con tanta energia e voglia di giocare. Avevo il timore che la sosta alla prima giornata potesse penalizzarci, ma siamo stati bravi a far valere da subito la nostra maggior esperienza – le parole di coach Paoletti – Nel primo quarto abbiamo commesso qualche disattenzione difensiva che ci ha impedito di allungare immediatamente, ma nel secondo abbiamo alzato l’intensità, concedendo il primo canestro dopo quattro minuti. Il +26 dell’intervallo poteva farci rilassare, invece siamo stati bravi mentalmente a dare un’ulteriore spallata alla gara fino al +36. Nel finale abbiamo un po’ abbassato la concentrazione, permettendo a qualche avversario di entrare in ritmo, ma non abbiamo mai realmente sofferto. È una vittoria importante, che però deve ricordarci da dove veniamo: un anno e mezzo fa lottavamo tutti insieme per la salvezza, oggi ci presentiamo al campionato con ambizioni diverse. Testa bassa e lavorare, perché il percorso è appena iniziato e arriveranno anche serate meno brillanti di questa”.
Sancat Firenze – Simtel Union Prato 66-87 (15-23, 24-50, 42-72)
Union: Mendico 19, Vignozzi, Bellandi, Bogani 10, Petri 2, Corsi 12, Falaschi 18, Cavicchi 8, Antonini 8, Regoli 6, Chiti. All. Paoletti.