Cavalieri Union, festa al Montano per il Rugby Day. Presentata la Prima Squadra

L'evento ha rappresentato un momento di incontro tra società, istituzioni, tifosi e atleti. Nel pomeriggio, spazio al confronto internazionale per le giovanili

0
15

Si è svolta nella serata di giovedì 16 ottobre la presentazione ufficiale della Prima Squadra dei Cavalieri Union Rugby Prato Sesto, che ha dato il via alla s.s. 2025/2026 davanti a un pubblico numeroso e appassionato. L’evento, tenutosi presso il Campo Montano di Viale Galilei, ha rappresentato un momento di incontro tra società, istituzioni, tifosi e atleti, nel segno della condivisione dei valori che da sempre contraddistinguono il club. Dopo l’introduzione dei vertici societari e il saluto del presidente Maurizio Sansone, è intervenuto Edoardo Barcaglioni per il Comitato Toscano, che ha portato i suoi auguri per la nuova stagione agonistica.

A seguire, il Director of Rugby Alberto Chiesa ha illustrato gli obiettivi tecnici della squadra senior e del settore giovanile, sottolineando il lavoro quotidiano svolto dallo staff per consolidare un progetto di crescita continua, tanto sul piano sportivo quanto su quello umano. La serata è poi entrata nel vivo con la presentazione ufficiale dei giocatori: ruolo dopo ruolo, i protagonisti della nuova stagione si sono messi in gioco simpaticamente tra applausi e sorrisi, condividendo con il pubblico lo spirito di squadra. Tra gli ospiti d’onore, ha presenziato anche il nuovo sponsor del club, Checcacci S.r.l., che ha partecipato alla serata presentando le autovetture Omoda Jaecoo, simbolo di eleganza, tecnologia e performance, valori pienamente in linea con lo spirito e le ambizioni della società.

“Questa serata ci restituisce l’energia giusta per affrontare un anno importante – le parole del presidente Maurizio Sansone – Abbiamo ritrovato un impianto come chiave come il Montano e ci affidiamo una squadra rinnovata, con tanti giovani provenienti dal vivaio che hanno voglia di crescere e mettersi alla prova. Questa nuova generazione di atleti potrà crescere con una struttura in più, perché il campo di Viale Galilei rappresenta una vera e propria casa in cui sviluppare l’attività dentro e fuori dal rettangolo di gioco. Desidero ringraziare le istituzioni locali per il sostegno, ma anche tutti i nostri sponsor che ci sono vicini e ci aiutano in concreto. L’obiettivo è consolidare la nostra identità e continuare a far innamorare il territorio di Prato e Sesto Fiorentino del nostro rugby”. A Sansone ha fatto eco Sansone. “Il gruppo ha lavorato bene fin dall’inizio della preparazione. Stiamo costruendo qualcosa di solido, basato su impegno, rispetto e mentalità. Il nostro obiettivo è migliorare ogni settimana, dentro e fuori dal campo, mantenendo sempre alto il senso di appartenenza”.

Nel pomeriggio di giovedì 16 ottobre, spazio anche al confronto internazionale per le giovanili. Le squadre Under 16 e Under 18 dei Cavalieri Union hanno affrontato la selezione australiana della Iron Armour Academy, in due sfide di grande intensità e valore tecnico. Nonostante le sconfitte (17-26 per la U16, 32-24 per la U18) entrambe le formazioni del Prato Sesto hanno mostrato coraggio, spirito di gruppo e un’eccellente attitudine, confrontandosi con avversari di alto livello, noti per la loro fisicità, velocità e tradizione rugbistica.

Le partite si inseriscono nel quadro della collaborazione internazionale tra il club e la Iron Armour Academy, un progetto che mira a favorire scambi formativi e culturali tra giovani atleti, allenatori e staff tecnici, in una prospettiva di crescita condivisa. Un’esperienza che conferma la volontà del club di aprire i propri orizzonti oltre i confini nazionali, offrendo ai ragazzi opportunità di confronto e apprendimento di grande valore sportivo e umano.