“La priorità è divertirsi, sempre. Poi in campo bisogna essere felici e complici con il proprio compagno, come due veri amici. L’altro segreto per diventare un campione è il lavoro quotidiano: ogni giorno si deve provare a diventare un po’ più bravi. E se alla fine questo sport diventa un lavoro, allora serve l’ambizione di puntare al massimo”. Così Maxi Sanchez, già numero uno al mondo del Premier Padel e campione del circuito, si è raccontato davanti a una platea di giovanissimi studenti. L’incontro si è tenuto ad Agliana, nell’impianto Oasi Padel, ed è stato organizzato nell’ambito del torneo nazionale “Open Padel NWG Energia”, che ha richiamato in terra toscana alcuni dei migliori giocatori d’Italia. Maxi Sanchez, testimonial della società benefit Nwg Energia, ha incontrato gli alunni delle classi terze e quinte della scuola primaria Leonardo da Vinci di Agliana, che con entusiasmo lo hanno incalzato con domande e curiosità sul suo percorso per diventare un campione.

Il presidente di Anter, Alessandro Giovannini, assieme al presidente di Nwg Energia, Massimo Casullo
“Per diventare forti la passione è fondamentale – continua Maxi Sanchez -. Io ho iniziato a giocare a padel quando avevo 6 anni, seguendo le orme di mio padre. Il sogno era quello di diventare il numero uno al mondo, e per questo mi sono allenato ogni giorno sempre al meglio. Più giocavo e più capivo la necessità di concentrarsi sempre sulle soluzioni e mai sui problemi. Non solo. Si deve pensare in anticipo, bisogna capire prima quelle che possono essere le difficoltà in campo. E poi giocare di squadra, perché nel padel si vince insieme, superando come coppia i momenti difficili. Altro punto fondamentale è il rispetto: per i compagni, per gli avversari, per il pubblico. E poi l’umiltà: non bisogna mai sentirsi arrivati”.

Il già campione del mondo Maxi Sanchez
Il titolo dell’iniziativa è stato ‘Non si gioca col Pianeta. Il futuro è la nostra partita’. Nwg Energia ha voluto questo momento sul territorio, supportando l’organizzazione di Anter, Associazione nazionale tutela energie rinnovabili, per diffondere fra i più giovani e le loro famiglie alcuni dei valori chiave dell’azienda: promozione dello sport, educazione ambientale, diffusione dell’importanza delle energie pulite, sostenibilità.

Il fondatore di Nwg Antonio Rainone assieme a Maxi Sanchez
“Come società benefit abbiamo all’interno del nostro statuto l’impegno verso le comunità locali e l’educazione ai giovani – sottolinea il presidente di Nwg Energia, Massimo Casullo -. Siamo un’energy company coerente con i valori che Anter promuove e quindi quando l’associazione realizza iniziative rivolte alle nuove generazioni noi siamo sempre presenti. In questo caso portiamo in campo i valori legati allo sport e alla sostenibilità”. Fra i promotori dell’evento anche il fondatore di Nwg, Antonio Rainone, che assieme alla società benefit ha individuato in Maxi Sanchez un campione capace di condividere ed esportare nel mondo i valori etici dell’azienda. “Dare modelli da seguire e punti di riferimento ai bambini è fondamentale per la loro crescita – spiega Rainone -. Nella società attuale però non è affatto banale trovare i giusti esempi da portare all’attenzione dei più piccoli. E invece siamo sicuri che questa giornata con Maxi Sanchez rimarrà impressa nella loro memoria, perché hanno potuto conoscere da vicino un campione, un esempio sia in campo che nella vita privata. Il nostro auspicio è che i bambini riescano a trarre il meglio da queste testimonianze di vita e di sport”.


Il direttore di Anter, Lohengrin Becagli durante la lezione de Il Sole in Classe. A fianco il sindaco di Agliana Luca Benesperi
















