Dal 2026 entreranno in vigore le nuove regole previste dalla delibera Arera 385/2025, che rendono obbligatoria l’installazione del Controllore Centrale di Impianto (CCI) per tutti gli impianti fotovoltaici di potenza uguale o superiore a 100 kW connessi alla rete di media tensione. Il CCI consente al gestore di rete di regolare da remoto la potenza attiva immessa in rete, migliorando stabilità e sicurezza del sistema elettrico nazionale.
Per facilitare questo importante adeguamento tecnico, Eco Efficiency, azienda con sede a Prato e attiva nel settore delle energie rinnovabili, offre un servizio completo di fornitura, installazione e assistenza tecnica dei dispositivi CCI, in collaborazione con partner tecnologici internazionali certificati.
“Abbiamo selezionato una soluzione pronta all’uso, pienamente conforme ai requisiti della delibera Arera 385/2025” spiega il team tecnico di Eco Efficiency. “Il nostro obiettivo è ridurre tempi e costi per le imprese, garantendo al contempo un adeguamento rapido, sicuro e in linea con la normativa vigente”.
Le nuove disposizioni prevedono scadenze differenziate in base alla potenza degli impianti: i primi adeguamenti partiranno a febbraio 2026 e si concluderanno entro marzo 2027. Arera ha inoltre previsto contributi economici fino a 10.000 euro per le aziende che intervengono su impianti già in esercizio.
Con anni di esperienza nel campo del fotovoltaico e dell’efficienza energetica, Eco Efficiency si propone come partner tecnico di riferimento per aziende, enti e produttori che devono affrontare l’adeguamento previsto dalla normativa.
“Seguiamo i nostri clienti in ogni fase, dalla consulenza iniziale all’assistenza post-installazione” aggiunge l’azienda. “Il nostro ruolo è quello di semplificare il processo di adeguamento, offrendo soluzioni affidabili e conformi”.
Per informazioni: 340 743 6594, www.ecoefficiency.it, [email protected]
















