La “Scarpirampi” torna con il carico di leggenda che la contraddistingue da oltre tre decenni: una corsa ciclo-podistica unica, un format che ha fatto scuola e che unisce due discipline in un mix di fatica, complicità, spirito di squadra e quei sorrisi che nascono solo quando lo sport diventa racconto e vita vera. La gara, in programma il 16 novembre, è organizzata dal negozio “Il Campione” e dall’Asd Prato Promozione con la collaborazione della ETS Regalami un Sorriso, la Lega Atletica e la Lega Ciclismo UISP, con il patrocinio dei Comuni di Prato e Vernio. Il ritrovo sarà al Circolo Arci di Santa Lucia (Via Guado 6/8 – Prato) alle 7:30 con partenze alle 8:20 per il Trail della Calvana e alle 8:30 per la Scarpirampi.
Questa manifestazione porta impressa nel cuore l’intuizione del compianto Piero Sambrotta: una gara a coppie, dove un atleta corre e l’altro pedala in mountain bike, affrontando insieme lo stesso percorso di circa 30 km da Santa Lucia di Prato fino a San Quirico di Vernio. Agli albori le coppie si scambiavano i ruoli, oggi invece la formula è più specialistica: chi corre corre, chi pedala pedal. I più forti sono spesso accoppiate “perfette”, affiatate, capaci di leggere insieme le difficoltà e di trasformarle in strategia di gara. Il tracciato alterna tratti più favorevoli al runner ed altri più congeniali al biker: non mancano controlli tecnici, dove la coppia deve transitare insieme. È una regola che fa parte dell’anima della Scarpirampi: si vince e si soffre in due, sempre. Percorso tecnico, duro quando il meteo si fa capriccioso, a volte quasi estremo, ma sempre affascinante. Inconfondibile. Alla partenza verrà ricordato anche Nedo Coppini.
Grazie all’amministrazione comunale di Vernio le premiazioni saranno svolte direttamente la mattina stessa in palazzo comunale di Vernio. Saranno premiate le prime 10 coppie assolute, le prime tre miste e le prime tre femminili. Prevista anche una classifica basata sulla somma delle età dei due componenti: categorie 100/110 – 111/120 – Over 120. Il format è da sempre un’occasione di incontro e di socialità: quanti atleti qui hanno conosciuto il “compagno perfetto”! Anche quest’anno sarà possibile consultare la bacheca “cerco podista” o “cerco ciclista” presso il negozio Il Campione. In contemporanea, sullo stesso tracciato, partirà dieci minuti prima (8,20) anche il “Trail della Calvana”, la prova dedicata agli specialisti della corsa in montagna.
“La Scarpirampi non è solo gara: è un pezzo di storia sportiva della nostra provincia. Ogni anno riporta al centro lo spirito puro della corsa, l’alleanza tra discipline, la bellezza semplice dell’andare insieme – spiega Piero Giacomelli, presidente della Ets Regalami un Sorriso – E anche questo, alla fine, è un modo per seminare sorrisi. Che restano. Che fanno del podismo una scelta di solidarietà e di vita”.
















