Il tennis pratese nella seconda giornata di Serie A ottiene una vittoria e una sconfitta. Grande affermazione per il Tc Bisenzio in casa contro il Tc Alghero per 4-2, mentre il Tc Prato deve arrendersi nella sfida contro le campionesse d’Italia. Il Fabbricone conquista il secondo successo nel girone grazie al cuore e a un pubblico caloroso, che spinge i bad boys per tutto l’arco della giornata. L’inizio delle sfide viene anticipato alle 9 per dare la possibilità ai sardi di rientrare in serata e al termine dei singolari il confronto è in parità, con le vittorie di Matteo Mesaglio su Luca Fasciani per 6-1, 6-0 e di un grande Samuele Pieri che conquista un punto insperato contro Gabriele Maria Noce vincendo 3-6, 6-2, 7-6 al tie break decisivo 7-4. Per gli isolani, ecco le affermazioni di Michele Fois su Neri Sanesi per 6-3, 6-1 e poi la battaglia tra lo straniero Joan Bautista Otegui e Federico Campana che dà il massimo, come suo solito, ma esce sconfitto 7-6, 6-4 tra gli applausi degli spettatori. Sul 2-2 ai doppi capitan Marco Paltracca decide di schierare due coppie equilibrate e Campana gioca insieme a Gabriele Bonechi mentre Pieri ha come partner Mesaglio. La seconda coppia non ha problemi a superare Noce-Fois per 6-3, 6-3 mentre il tandem Campana-Bonechi perde il primo set 6-2 contro Otegui-Serra, ma rimane attaccato al match vincendo il secondo parziale al tie break 7-3. In una bolgia, i padroni di casa riescono a prevalere 10-7 al tie break finale.
“L’avevamo detto che non sarebbe stata una partita scontata e così è stato – afferma il ds del Tc Bisenzio Stefano Bonechi – potevamo perdere ma il cuore e la grinta di questi ragazzi ha fatto la differenza. Ogni match è una finale e ora andremo a sfidare il Ct Albinea sul veloce per cercare un risultato positivo”.
In veneto contro l’AT Verona, campione d’Italia in carica, arriva per la formazione rosa del Tc Prato la prima sconfitta dopo la bella vittoria casalinga con il Tc Beinasco in casa. In singolare, la spagnola Eva Alvarez Guerrero batte Beatrice Ricci 7-6, 6-1, Aurora Zantedeschi stende Tatiana Pieri 6-3, 3-6, 6-1 e Angelica Raggi prevale su Cristina Dinu per 6-2, 6-2. Nel doppio Zantedeschi in coppia con Angelica Moratelli ha ragione del duo laniero Ricci-Turini per 6-3, 7-6.