Gastronomia Toscana sarà il partner principale del Nucci Lab
Una sinergia tutta pratese per dare un risalto territoriale, toscano ed extra-regionale al Salone del Gusto. E’ la novità che porta con sé la seconda edizione del Nucci Lab, la manifestazione gastronomica riservata a imprenditori e partite iva, dove scoprire le più recenti creazioni culinarie, ma anche abbinamenti innovativi, così da proporre sul mercato nuovi prodotti di qualità. L’evento promosso da Lp Nucci, azienda che si occupa di vendita all’ingrosso di generi alimentari freschi, freschissimi e ambiente che quest’anno festeggia i 55 anni di attività, vedrà come principale partner un’altra storica azienda di Prato, Gastronomia Toscana. Parliamo di un gruppo nato nel 1985 per volontà dei fratelli Franco, Giovanni e Marcello Tempestini, che quest’anno celebra 40 anni di attività, e che conta su circa 60 dipendenti. Un’azienda arrivata alla seconda generazione, specializzata in piatti pronti, salse e sughi che finiscono sui banchi della grande distribuzione o del mercato all’ingrosso. Un gruppo diventato celebre nel territorio e in Italia per il crostino toscano e per la minestra di pane, e che sta crescendo sempre di più su scala nazionale. Un’azienda che ha la certificazione a livello internazionale International Food Standard e che ha intrapreso un percorso di sostenibilità con programmi specifici di riduzione di emissioni di gas “effetto serra” (certificazione Carbon Foot Print) e di riduzione dei consumi di acqua (certificazione Water Foot Print).
“E’ il secondo anno che collaboriamo assieme a Lp Nucci per il Salone del Gusto – commenta Gabriele Tempestini, direttore generale -. Nella prima edizione la collaborazione è nata per il desiderio di fare network, per ribadire la forza di Prato nel creare innovazione, ricerca e di puntare sulla qualità anche nel settore della gastronomia. Sinergie in grado di portare sul mercato prodotti sempre più apprezzati dalla clientela. Il successo della prima edizione è stato sotto gli occhi di tutti: tantissime visite, molti contatti, nuovi fornitori, e un desiderio comune di fare crescere il settore. Così quest’anno abbiamo deciso di diventare il principale partner del Nucci Lab, con l’obiettivo di crescere ancora di più assieme”.
La presenza di Gastronomia Toscana come main partner del Nucci Lab non è la sola novità della seconda edizione della kermesse gastronomica. Lunedì 20 ottobre, infatti, l’evento si terrà nei locali del Forum Banca Alta Toscana a Quarrata. Uno spazio più grande e multifunzionale, di ben 900 metri quadri, che potrà ospitare più stand e accogliere più di 600 visitatori. Un evento gratuito, con registrazione tramite il servizio online di Eventbrite, dedicato esclusivamente agli imprenditori. “Con Gastronomia Toscana c’è una totale comunione di intenti – sottolinea Alberto Marmocchi, titolare di Lp Nucci e ideatore del Salone del Gusto -. La visione condivisa è quella di costruire una comunità coesa di attività che collaborano assieme con l’obiettivo comune di fare crescere il proprio business e rafforzare la reputazione nel settore. Affrontando insieme le nuove sfide, cercando di fortificare i brand e crescere in termini economici. Gastronomia Toscana è un’azienda d’eccellenza di Prato alla quale si affiancheranno anche altri partner di levatura territoriale, regionale e nazionale”.
Nell’ambito dell’iniziativa ci sarà un momento celebrativo dei 55 anni di Lp Nucci e un altro evento dedicato ai 40 anni di Gastronomia Toscana. Nelle prossime settimane saranno inoltre annunciati gli altri espositori, sponsor e le iniziative di food tasting, live music, networking e showcooking. Per info: www.lpnucci.it, oppure consultare i social di Lp Nucci.