‘Il Tempio del Gelato’ verso il passaggio generazionale. I titolari della Gelatoteka vanno in pensione: “Cerchiamo chi possa dare un futuro all’attività”

La gelateria di via Bresci a La Querce a Prato, specializzata nel gelato biologico, dopo un decennio cerca un nuovo proprietario. Il titolare: “E' stata tutta la nostra vita, ma adesso è l'ora della pensione. Ideale trovare imprenditori del settore o una famiglia da affiancare”

0
3

Qualcuno lo chiama ‘Tempio del gelato’ in onore a quel suffisso ‘teca’, che porta subito alla mente un luogo dove c’è uno studio, un insegnamento e una cultura del sapere fare. E in effetti in undici anni di attività in via Bresci a La Querce, la ‘Gelatoteka’ è diventata un luogo di riferimento dove potere gustare un gelato biologico, senza alcun prodotto chimico, realizzato usando il latte crudo, lo zucchero di canna bianco, e proponendo gusti di frutta solo di stagione. Un punto di riferimento per il quartiere, ma anche crocevia di clienti provenienti da vari comuni e province: Calenzano, Mugello, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Agliana, Quarrata, Pistoia, solo per citarne alcuni.

Adesso però per la Gelatoteka è arrivato il momento di una nuova storia. Perché dopo 44 anni nel mondo del commercio fra bar, gelaterie, pasticcerie, pub e ristoranti, è arrivato il momento della pensione per il titolare Gero e per la moglie Angela. Il passaggio generazionale in famiglia infatti non ci potrà essere e quindi per non disperdere il patrimonio di sapere e di gusto, l’unica strada è quella di cedere l’attività. “Questa gelateria per noi ha rappresentato tutto – dice Giunta -. Di fatto ci viviamo all’interno. E’ un pezzo di vita, che se avessi la forza continuerei a portare avanti. Un’attività dove c’è soddisfazione professionale ma anche ritorno economico. Fino all’anno scorso da maggio a settembre eravamo aperti 7 giorni su 7. Da quest’anno chiudiamo il lunedì e il trend sarà il medesimo se non vendiamo prima, procedendo con la chiusura anche al martedì”.

Le possibili soluzioni prospettate da Gero per la vendita sono due: “Imprenditori del settore, da seguire solo nel passaggio del testimone – prosegue -. Oppure una famiglia da affiancare fino a quando sono pronti a camminare da soli. Gelatoteka è un marchio riconosciuto, la posizione è strategica, le materie prime sono eccellenti. Insomma un’attività appetibile da ogni punto di vista”. A curare la vendita dell’attività è l’Immobiliare Villa Fiorita, ormai specializzata nei percorsi di ricambio generazionale della attività commerciali. “Abbiamo scelto l’Immobiliare Villa Fiorita perché sono persone serie, con la stessa nostra mentalità imprenditoriale. Professionisti sulla piazza da tanto tempo e che assicurano serietà, un valore che non è facile da trovare in un settore dove c’è tanta improvvisazione”. A curare la comunicazione è Sdb Comunicazione

Soddisfazione nel gestire il lavoro viene espressa da Francesco Benelli dell’Immobiliare Villa Fiorita che si conferma di nuovo una realtà specializzata nei passaggi generazionali e nella vendita delle attività commerciali già avviate. “Gelatoteka è un’attività con potenzialità – commenta -. Una realtà che può fare ancora di più e che può crescere in modo importante. Dal canto nostro con questo lavoro ci confermiamo specializzati nei passaggi di attività e confermiamo una presenza capillare sul territorio. Un radicamento fatto di collaborazioni di spicco e di risultati concreti”.

Servizio fotografico Desirè Oliverio