Un viaggio tra arte, genio e avventura con Hesse, Goethe e Verne

0
12

All’Art Hotel Museo torna l’appuntamento con gli aperitivi letterari

Dopo il successo dell’apertura de “La più piccola biblioteca di Prato” all’Art Hotel Milano e del ciclo Viaggi di Carta, con tè e aperitivi letterari, il percorso ideato e condotto dal critico d’arte Ilaria Magni per i due Art Hotel della città prosegue la sua avventura con un nuovo appuntamento estivo, in programma domani, giovedì 28 agosto, che intreccia arte, letteratura e convivialità.

Per i mesi caldi, infatti, la piccola biblioteca si è spostata all’Art Hotel Museo, ampliando la propria vocazione culturale in dialogo con le opere dell’Archivio Carlo Palli e con l’identità artistica che da sempre caratterizza la struttura.

La serata di domani si aprirà alle ore 18 con una visita guidata al secondo piano dell’albergo, dove è esposta in permanenza una parte delle opere dell’Archivio Carlo Palli ispirate a Leonardo da Vinci: una raccolta di opere di artisti internazionali che reinterpretano il genio universale, la sua visione e la sua capacità di sopravvivere al tempo e alle mode effimere.

Alle ore 19, nell’area piscina, il percorso proseguirà con un aperitivo letterario ispirato al Rinascimento, con un cocktail e una pinsa creati per l’occasione, a cura di Operà Art Restaurant.

In questo contesto conviviale, la letteratura torna al centro con tre letture scelte proprio perché rappresentano le diverse anime del ciclo Viaggi di Carta, dedicato al tema del viaggio. Proprio come Leonardo, viaggiatore instancabile tra discipline, arti e mondi possibili e impossibili, anche questi libri aprono strade differenti verso la conoscenza:

– Siddhartha di Hermann Hesse: il viaggio interiore, alla ricerca di sé e del senso della vita; 

– Viaggio in Italia di Johann Wolfgang Goethe: il viaggio esperienziale, lo sguardo di un viaggiatore che scopre un Paese come fonte di bellezza, conoscenza e ispirazione;

– Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne: il viaggio avventuroso, che attraversa confini e sfide, simbolo della curiosità e del desiderio di superare i limiti.

“Questo nuovo aperitivo letterario, a cura di Ilaria Magni, rinnova lo spirito di Viaggi di Carta – spiegano dall’Art Hotel -. Cioè la voglia unire pagine e persone, stimolare la riflessione e offrire momenti di bellezza nei luoghi dell’ospitalità”. L’intero progetto si ispira ai principi di Quality of Life promossi dalla Regione Toscana e dall’OMS, che riconoscono nella cultura, nella socialità e nella cura di sé strumenti fondamentali per il benessere individuale e collettivo.

Il percorso è stato pensato apposta per gli Art Hotel di Prato, confermando la vocazione culturale del gruppo pratese, capace di trasformare gli spazi dell’ospitalità in luoghi che coniugano accoglienza e cultura: l’Art Hotel Milano con la sua piccola biblioteca e l’Art Hotel Museo con la sua storica vocazione artistica fin dalla sua fondazione, contestualmente al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

Dopo questa parentesi estiva all’Art Hotel Museo, il ciclo riprenderà con la nuova stagione all’Art Hotel Milano. In caso di pioggia, l’evento si terrà all’interno della Brasserie dell’Art Hotel Museo.

Info e prenotazioni
Ingresso: € 10 – posti limitati
Prenotazioni: Tel./WhatsApp 348 401 3707