Venticinque posti a sedere, un clima familiare ma anche ricercato, in continuità con le altre sale e con la filosofia del ristorante. Uno spazio ideale per eventi privati o aziendali, ricorrenze, compleanni, momenti da ricordare. Il tutto all’insegna del buon cibo della tradizione, coniugato alla sperimentazione, utilizzando solo materie prime selezionate e di qualità. Tutto questo è la nuova sala ristorazione di Ciribè, la trattoria di piazza Mercatale a Prato gestita dal ristoratore Antonio Inglese. Il nuovo spazio culinario cittadino sarà inaugurato venerdì prossimo, 5 settembre, con una cena a tema. La data individuata non è casuale: si tratta infatti del terzo compleanno di Ciribè, che ha aperto in piazza Mercatale esattamente il 5 settembre 2022.
I gestori del locale durante il periodo estivo hanno deciso di trasformare il fondo a fianco alla trattoria in un’altra sala di ristorazione. Una scelta che porta un’altra vetrina accesa e nuova vitalità in piazza Mercatale. “Restiamo assolutamente convinti della bontà della scelta presa tre anni fa di investire sul centro storico di Prato – spiega Inglese -. E questa estate abbiamo deciso di ribadire il nostro impegno in città, rilanciando l’offerta. Da qui la nuova sala di ristorazione, che ci consentirà di ospitare più persone sia a pranzo che a cena, ma soprattutto di potere avere uno spazio dedicato per compleanni, ricorrenze e per le necessità delle aziende”.

La scelta di investire ancora su piazza Mercatale arriva anche dalla consapevolezza che soprattutto durante i weekend invernali la richiesta di pranzi e cene è molto elevata. “Ci è capitato di essere pieni e di non potere accogliere ulteriori clienti – aggiunge Inglese -. E quindi ci è parso naturale offrire un servizio aggiuntivo”. Come detto, l’inaugurazione dello spazio avverrà il 5 settembre, in occasione del compleanno di Ciribè. Il menu speciale prevede polpettina di ceci con maionese all’aglio, sformatino di asparagi e patate con pumarola come una volta, tortelli del Mugello al ragù toscano, risotto ai funghi porcini, coppa di maialino da latte al forno con cipolla bastarda al forno, tiramisù della Michela, acqua, vino e caffè. “Una cena speciale – aggiunge Inglese -. Un modo per ritrovare i clienti assidui, ma anche per fare assaggiare qualche novità a chi intende avvicinarsi per la prima volta alla nostra trattoria”.
Da sempre il cuore di Ciribè è la cucina di Michela, fatta di pasta tirata a mano e ingredienti di stagione scelti con cura: farine particolari come quelle di ghianda, canapa, avena, nocciole e arancia arricchiscono i primi piatti, mentre la proposta varia dalle carni alla cacciagione. Una cucina sostanziosa ma ricercata, che segue la stagionalità e unisce tradizione e creatività. Accanto, l’ospitalità familiare di Antonio in sala, che rende ogni pranzo e ogni cena un momento conviviale e autentico. Con l’anniversario arriva anche il nuovo menù autunnale, che raccoglie i profumi e i sapori della stagione. Un passo in più nella storia di Ciribè, che continua a crescere restando fedele alla sua filosofia: unire tradizione e ricerca, convivialità e qualità.

“Ci auguriamo che il nostro impegno possa aiutare la città a vedere arrivare sempre più turisti e persone da fuori città – conclude Antonio –. Nel frattempo io, Michela e tutto lo staff vi aspettiamo per un pasto in famiglia”. Per informazioni sull’evento del 5 settembre: https://linktr.ee/ristorantetrattoriaciribeprato oppure 0574/607509.