Un reading contro la guerra per voce e fisarmonica. Lo spettacolo ‘Trame di guerra, orditi di pace’ inaugurerà il ciclo di appuntamenti con il teatro a Palazzo Vaj. Una rassegna di quattro incontri fissati per lunedì prossimo, 22 settembre, lunedì 29 settembre, lunedì 13 ottobre e lunedì 27 ottobre, con inizio sempre alle ore 21.
A promuovere la rassegna sono il Comune di Prato, il Palazzo delle Professioni, l’Arte della Lana e Angolo Teatro. Un percorso che va a confermare l’apertura del Palazzo alla città. Non solo quindi la sede del Palazzo delle Professioni, ma anche uno spazio di dialogo, cultura, aggregazione e dibattito su tematiche sociali centrali.

Come detto si comincia lunedì. Nella Sala del Teatro si terrà il reading per la regia di Rosaria Bux, con Matilde Mochi, e Matilde Toni alla fisarmonica. Il lunedì successivo, nella corte interna di Palazzo Vaj, sarà la volta dello spettacolo ‘Col nome del guadagno’ di e con Beppe Allocca. Si passa poi al mese di ottobre. Lunedì 13 di scena lo spettacolo ‘Sine Manu’ di Rosaria Bux con Matilde Mochi e Jessica Ruby Thomson all’arpa. Infine lunedì 27 ottobre lo spettacolo ‘Per amore’, lo studio sulla vita di Sibilla Aleramo, per la regia di Rosaria Bux con Matilde Mochi. Entrambi questi spettacoli di ottobre si terranno alla Sala del Teatro. L’ingresso alla rassegna è gratuito. Obbligatoria però la prenotazione su Eventbrite.
“Mai come adesso i professionisti pratesi rinnovano il proprio impegno nell’investire in cultura – spiega il presidente del Palazzo delle Professioni, Marco Dominici -. Un approccio che non vuole solo valorizzare le competenze dei singoli ma anche sviluppare a 360 gradi la figura del professionista. Il nostro invito alla città è quello di prendere parte agli eventi organizzati in Palazzo, di vivere la nostra sede, di starci al fianco nel percorso di apertura al territorio. Ricordandoci sempre che oggi fare cultura significa investire nel futuro”.
