Turismo, infrastrutture, viabilità, sicurezza, rifiuti: le richieste di Federalberghi Prato alla politica in vista del voto regionale

0
11

Infrastrutture, ampliamento dell’aeroporto di Peretola, gestione del turismo e promozione del territorio, nodo sicurezza, e questione rifiuti. Sono i temi principali trattati questa mattina, lunedì 6 ottobre, nell’ambito del dibattito politico promosso da Federalberghi Prato. Nella sala convegni dell’Hotel President di via Simintendi sono intervenuti cinque candidati al consiglio regionale alle elezioni del prossimo 12 e 13 ottobre. A rispondere alle domande ci sono stati: Chiara Bartalini per il Movimento 5 Stelle, Matteo Biffoni per il Partito Democratico, Chiara La Porta per Fratelli d’Italia, Erica Mazzetti per Forza Italia, e Claudiu Stanasel per la Lega. A moderare l’incontro Stefano De Biase, giornalista della Sdb Comunicazione.

Il primo focus è stato mirato sul nodo infrastrutture. Da un lato la richiesta di come gestire i rapporti con Anas e Autostrade per l’Italia in vista del raddoppio della declassata al Soccorso e del Ponte Lama. Poi un passaggio sui collegamenti con Firenze fra tramvia e potenziamento della ferrovia. Restando in tema di infrastrutture i candidati hanno poi espresso il loro punto di vista sull’ampliamento dell’aeroporto di Peretola, progetto di cui ormai si parla da tempo e che da anni divide la politica toscana.

Cruciale poi per Federalberghi il passaggio sul turismo e sulla promozione del territorio. La richiesta è stata quella di conoscere in che modo la Regione possa rendere più centrale Prato nella promozione del suo patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico. Con un focus specifico sullo ‘Sharing Tuscany’, l’evento b2b organizzato da Toscana Promozione Turistica, per favorire l’incontro tra offerta regionale e domanda nazionale. “Potenziare le infrastrutture in provincia di Prato, semplificare la viabilità e migliorare i collegamenti con Firenze e con tutta la Toscana sono temi fondamentali per noi albergatori – spiega il presidente di Federalberghi Prato, Sauro Venturi -. Va reso più semplice raggiungere Prato da ogni parte della Toscana e va migliorata la viabilità territoriale. Di pari passo è necessaria una maggiore promozione del territorio in tutta Italia e su scala internazionale. In questo senso la Regione Toscana può fare molto per sostenere le peculiarità della provincia di Prato. Per questo chiediamo alla politica impegni precisi per i prossimi cinque anni di legislatura”.

Il dibattito elettorale è poi proseguito toccando altri due temi a lungo dibattuti: la gestione della sicurezza e il nodo rifiuti. Da un lato con la richiesta di interventi mirati per il controllo del territorio, dall’altro con l’appello a misure specifiche per ridurre il carico della Tari sul settore ricettivo. “Avere una provincia sicura è una necessità anche per valorizzare il territorio quando arrivano i turisti da ogni parte del mondo – aggiunge Venturi -. Per la Tari, invece, il peso economico a carico delle strutture è veramente importante. Ed è urgente trovare una strada per ridurlo”.

Dopo la prima parte del dibattito, c’è stato poi spazio per le domande dei presenti. “Ringraziamo tutti i candidati per la loro partecipazione e per le loro idee – conclude Venturi -. E’ stato un momento costruttivo di dibattito, utile sia per l’associazione, che per i soci, ma anche per la politica, così da potere spiegare al meglio le nostre necessità”.