La campagna di assunzioni da parte di Consiag Servizi Comuni prosegue anche nell’autunno 2025. La società che si occupa di effettuare servizi in favore dei Comuni soci nei territori delle province di Prato, Firenze, Pistoia e che da anni vede crescere i propri settori di competenza, adesso investe nei giovani. Sono tre, infatti, le assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante aperte dalla società di via Panziera. Selezioni mirate soprattutto a neodiplomati privi di esperienze professionali o a coloro che da poco hanno terminato il percorso alla scuola superiore e che si vogliono subito affacciare al mercato del lavoro.
Il primo profilo ricercato è quello di apprendista impiegato tecnico da assegnare al servizio infrastrutture viarie. Al termine dell’apprendistato professionalizzante di 30 mesi si otterrà il conseguimento della qualifica di impiegato tecnico addetto al servizio infrastrutture viarie. Il livello di inquadramento sarà il 4° del contratto collettivo nazionale del lavoro Gas-Acqua. I requisiti richiesti sono: non aver compiuto 29 anni, avere la patente B (già in possesso o in corso di conseguimento purché conseguita al momento dell’eventuale proposta di assunzione), diploma di Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT), o titolo equipollente precedente ordinamento (diploma di geometra), o diploma di perito industriale in edilizia, non avere già concluso un periodo di apprendistato presso un altro datore di lavoro, non avere già svolto un periodo di apprendistato per una durata superiore a 15 mesi presso un altro datore di lavoro.
Il secondo profilo ricercato è di apprendista operaio addetto alla manutenzione delle Infrastrutture viarie. Il livello di inquadramento sarà il 2° del CCNL Gas-Acqua. I requisiti richiesti sono: non aver compiuto 29 anni, patente di guida B (già in possesso o in corso di conseguimento purché conseguita al momento dell’eventuale proposta di assunzione), diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media inferiore), non aver già concluso un periodo di apprendistato presso un altro datore di lavoro, non aver già svolto un periodo di apprendistato, per una durata superiore a 15 mesi, presso un altro datore di lavoro.
Il terzo profilo selezionato, infine, è quello di apprendista operaio addetto alla cura e gestione del verde. Il livello di inquadramento sarà il 2° del CCNL Gas-Acqua. I requisiti richiesti sono: non aver compiuto 29 anni, patente di guida B (già in possesso o in corso di conseguimento purché conseguita al momento dell’eventuale proposta di assunzione), possesso di attestato di qualifica professionale in materie agrarie oppure, in subordine, altri titoli di studio di livello superiore, in materie agrarie, non aver già concluso un periodo di apprendistato presso un altro datore di lavoro, non aver già svolto un periodo di apprendistato, per una durata superiore a 15 mesi, presso un altro datore di lavoro.
Tutte le domande di ammissione devono essere inviate entro e non oltre, pena esclusione, lunedì 6 ottobre, all’indirizzo: [email protected]. Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegato il proprio curriculum vitae datato, sottoscritto e completo dei dati anagrafici, con allegato la fotocopia di un documento d’identità valido del sottoscrittore. Tutte le informazioni sulle selezioni possono essere consultate al link: https://consiag.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_reclutamento-del-personale.html