2° edizione torneo VuPi: a festeggiare è l’Invicta Volleyball Grosseto

Il torneo, organizzato dal Kabel Prato e dedicato alla memoria di Franco Matteucci, si è svolto nella giornata di domenica

0
12

Grosseto vince la II edizione del torneo di volley VUPI. Organizzato dalla Kabel Volley Prato, il torneo, riservato alla categoria U17 e dedicato alla memoria di Franco Matteucci, si è svolto nella giornata di domenica ed ha impegnato sei tra le migliori formazioni della regione in categoria.

Gare e risultati

Il torneo ha visto le sei squadre partecipanti (Pallavolo Massa Carrara, Codyeco Lupi Santa Croce, Club Arezzo, Invicta Volleyball Grosseto e le due formazioni del Volley Prato) confrontarsi in due gironi all’italiana (Girone A alla Palestra Gramsci Keynes con Club Arezzo, Pallavolo Massa Carrara e Volley Prato Senior; Girone B alla Palestra Le Badie con Invicta Grosseto, Lupi Santa Croce e Volley Prato Junior) da cui sono uscite vincenti Invicta, Lupi e Arezzo, che nel pomeriggio si sono affrontate nel Girone Gold. Al termine dei tre match di finale, come detto, vittoria dell’Invicta Grosseto, seguita da Lupi Santa Croce e Club Arezzo.

In ricordo di Franco Matteucci

Come anticipato, se la prima edizione era stata dedicata al primo presidente del Volley Prato, Paolo Coppi, questa seconda edizione del torneo VUPI è stata dedicata al compianto Franco Matteucci. L’ex atleta della Pallavolo Narnali, prematuramente scomparso nel 2021 a 63 anni, è stato uno dei protagonisti degli anni gloriosi della Pallavolo Narnali, dalla stagione del suo arrivo in cui il Narnali centrò la promozione in C2 fino a sfiorare la promozione in C1 e giocando per numerose stagioni nei campionati regionali toscani. Franco è sempre rimasto legato ai compagni del Narnali, continuando per anni a giocare negli Old Slippers, la compagine di ex giocatori protagonisti degli anni d’oro della Pallavolo Narnali. A ricordarlo i familiari e gli ex atleti della Pallavolo Narnali, presenti alla manifestazione ed intervenuti durante la premiazione.

“Franco è stato un grande uomo, un grande atleta e un grande amico” ha introdotto l’amico Viviano Bernardini con la voce rotta dall’emozione, “lo dimostrano tutte le persone che hanno partecipato a questa manifestazione, la sua famiglia, i parenti, gli amici e le figlie, che ringrazio in maniera particolare”. E proprio le parole delle figlie sono suonate come un commosso passaggio di testimone e un’esortazione per tutti i giovani pallavolisti presenti al torneo a portare avanti, con il loro entusiasmo, impegno e rispetto per gli avversari, lo spirito di Franco e i valori più belli e più veri dello sport.

“Questo primo memorial in onore del nostro babbo è stata per noi un’emozione grandissima – le parole delle figlie Francesca e Chiara – Il babbo amava lo sport e amava guardare il calcio, essendo un grandissimo tifoso della Fiorentina. Ma lo sport a cui è rimasto sempre legato è sicuramente la pallavolo, perché attraverso questo sport aveva trovato amicizie sincere, passione e valori che lo hanno accompagnato sempre. Vederlo ricordato attraverso i giovani che oggi giocano con entusiasmo è il modo più bello per tenere viva la sua memoria. Siamo davvero grate ai suoi compagni di squadra, che hanno deciso di celebrare così il suo ricordo, trasformando la sua passione in un momento di incontro, di crescita, di sportività. Questo torneo ci ricordi sempre che questo sport non è solo competizione, ma soprattutto amicizia, rispetto e condivisione, e che questi valori sono più forti di tutto, anche della morte”.