All’Art Hotel Milano appuntamento con la cultura: “Il teatro e il dubbio. Il ruolo della voce in uno spazio performativo guidato”

0
11

Prosegue il ciclo “Il dubbio creativo” ideato e curato da Ilaria Magni per l’Art Hotel Milano: un percorso che trasforma il dubbio in motore di ricerca, pratica d’ascolto e ponte tra linguaggi. Il nuovo appuntamento, “Il teatro e il dubbio. Il ruolo della voce in uno spazio performativo guidato”, è uno spazio esperienziale in cui il pubblico, attraverso la partecipazione straordinaria dell’attrice Flavia Pezzo, viene accompagnato a esplorare la voce come strumento di relazione e orientamento, tra respiro, ritmo, timbro, silenzio e micro-azioni che fanno del luogo un paesaggio sensibile e un’architettura del pensiero condivisa. L’appuntamento è per giovedì 23 ottobre, ore 18

La sessione alterna momenti guidati, brevi attivazioni e restituzioni corali, in un clima accogliente e accessibile a tutti, senza prerequisiti. L’attenzione è sul dubbio fertile: un metodo per accordare ascolto, presenza e immaginazione, e per generare comunitànello spazio performativo.

Art Hotel Milano: un polo vivo di condivisione e cultura

L’Art Hotel Milano si conferma sempre più attrattore di pubblico e luogo di condivisione: gli eventi del ciclo registrano una partecipazione molto alta, segno di una comunità curiosa e attenta ai linguaggi contemporanei. Anche l’ultimo appuntamento dedicato a “Firenze e la cioccolata” con lo storico e giornalista Marco Ferri ha registrato una risposta assai calorosa, ribadendo il ruolo dell’hotel come catalizzatore culturale nel territorio pratese.

Il ciclo “Il dubbio creativo”

Pensato e curato da Ilaria Magni per l’Art Hotel Milano, il ciclo intreccia aperitivi artistico-letterari, arti performative, pratiche vocali, e riflessioni contemporanee, approfondimenti scientifici e curiosità. Ogni incontro propone format esperienziali che coinvolgono attivamente il pubblico: il dubbio diventa spazio d’indaginetempo di sospensione e metodo per affinare lo sguardo critico, approfondire l’ascolto e aprire possibilità inedite. L’appuntamento del 23 ottobre concentra lo sguardo su come la voce possa guidare (e disorientare) la percezione del gruppo, restituendo prossimità e presenza.

Ospite – Flavia Pezzo

Attrice, autrice e direttrice artistica dell’Associazione “Impresa”Flavia Pezzo si è formata con la Compagnia Krypton presso il Laboratorio Teatrale e dell’Attore del Teatro Studio di Scandicci diretto da Fulvio Cauteruccio, prendendo parte a numerosi lavori della compagnia. Dal 2024 è membro stabile di Krypton e interprete di Ismene da Quarta dimensione di Ghiannis Ritsos (regia Fulvio Cauteruccio); tra i progetti recenti anche “La Patente – Primo Studio” e “Quizàs, un gioco sull’esistenza”. Affianca alla scena l’attività didattica, con particolare attenzione a laboratori rivolti ad adolescenti nello spettro autistico.

Nota su Teatro Studio Krypton

Teatro Studio Krypton è una compagnia fondata nel 1982 da Giancarlo Cauteruccio e Pina Izzi, pioniera nell’uso delle tecnologie applicate alla scena con un approccio interdisciplinare che dialoga con architettura e arti visive. Storica l’adozione di architetture di luce e della modulazione laser per trasformare lo spazio scenico; il lavoro della compagnia ha segnato la ricerca italiana con produzioni, residenze, laboratori e premi, mantenendo vivo un orizzonte di sperimentazione e innovazione.

Informazioni pratiche

giovedì 23 ottobre 2025ore 18 – Art Hotel MilanoVia Tiziano 15, Prato – Ingresso: libero su prenotazione (posti limitati)

Prenotazioni e informazioni: 3484013707