Anche la Cgil di Prato e Pistoia aderisce alla manifestazione nazionale in programma a Roma domani, sabato 25 ottobre. Per partecipare all’iniziativa ‘Democrazia al Lavoro’ partiranno pullman da entrambe le province: alle 7.30 il ritrovo è a Pescia in piazza Vecchio Mercato dei Fiori, alle 7.45 a Monsummano al parcheggio Coop, sempre alle 7.45 a Pistoia al parcheggio Hitachi e alle 8 a Prato al piazzale Falcone e Borsellino.
La manifestazione per la Legge di Bilancio 2026 sostiene le seguenti priorità:
– Stop al riarmo, investimenti su sanità, istruzione, non autosufficienza, politiche abitative e sociali
– Prendere i soldi da grandi ricchezze ed evasione fiscale. Stop a flat tax e condoni, restituire ai lavoratori e ai pensionati il drenaggio fiscale già subìto e neutralizzare quello futuro
– Rinnovare i Ccnl pubblici e privati, con detassazione degli incrementi salariali. Contrastare precarietà e lavoro povero. Introduzione di salario minimo e legge sulla rappresentanza
– Piena rivalutazione delle pensioni con estensione della quattordicesima, superamento della Legge Fornero, introduzione di una pensione di garanzia per giovani e precari
– Politiche industriali per contrastare le delocalizzazioni, creare nuovo lavoro, realizzare la transizione energetica, ambientale e tecnologica. Dare seguito a una vera strategia di sviluppo per il Mezzogiorno
– Tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro. Cambiare il sistema degli appalti
“La strada intrapresa dal governo – spiega Daniele Gioffredi, segretario generale della Cgil Prato Pistoia -, peggiorerà le condizioni di vita e di lavoro della stragrande maggioranza delle persone, colpendo lavoratori, pensionati, giovani e donne. Per questo è importante esserci a Roma e fare sentire le nostre istanze”. A sostenere la manifestazione anche lo Spi Cgil Prato Pistoia. “Ci mobilitiamo per la pace, per l’equità sociale, per difendere i diritti dei lavoratori e dei pensionati – aggiunge il segretario generale del sindacato dei pensionati Prato Pistoia, Luciano Lacaria -. La voce dei territori sarà fondamentale per scongiurare decisioni del governo che potranno avere solo un impatto negativo sulle comunità”.
A Roma il concentramento si terrà in piazza della Repubblica alle 13.30. La conclusione è prevista in piazza San Giovanni Laterano. Per prenotazioni dei pullman in partenza da Prato, Pistoia, Pescia e Monsummano chiamare lo 0574/459252 oppure mandare una mail a: [email protected].


















