Eccellenza: la Zenith sul campo del Montespertoli. Settesoldi invita i suoi a non sottovalutare la sfida

I padroni di casa sono tuttora imbattuti e sono una squadra ostica da affrontare per chiunque. Tra gli amaranto qualche dubbio sulle condizioni di Banchelli e Nannipieri

0
13

Quinta giornata di andata nel girone A di Eccellenza. Trasferta da prendere con le molle per la Zenith Prato. Domani pomeriggio alle 15 gli amaranto saranno impegnati sul campo del Montespertoli, squadra abitualmente molto ostica, che insegue i pratesi in classifica a quota 6 punti a 3 lunghezze di distanza. Gli uomini allenati da mister Sarti, peraltro, sono ancora imbattuti in questo avvio di stagione (una vittoria e tre pareggi) e fanno della concretezza la loro arma più importante.

“Il Montespertoli ha il giusto mix fra giocatori giovani ed esperti ed è una squadra concreta. Fanno un calcio essenziale, ma anche molto efficace in questa categoria e concedono poco – spiega Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato -. Per portare a casa i tre punti servirà la miglior Zenith Prato. Non avremo, credo, molti spazi e non ci verranno regalate tante occasioni da gol, quindi dovremo essere bravi ad approfittare di quelle chance che si verranno a creare durante la partita. Il campionato inizia adesso ad entrare nel vivo, con tante sfide davvero ravvicinate. Mercoledì saremo di nuovo impegnati in casa col Cenaia, mentre domenica prossima affronteremo il Fratres Perignano. E’ fondamentale dosare bene le forze e poter attingere da tutta la rosa. Le prossime 10 partite ci diranno di che pasta siamo fatti, ma facciamo un passo alla volta e concentriamoci su ogni singolo avversario per dare il massimo a Montespertoli”.

Per quanto riguarda l’organico, qualche dubbio sulle condizioni di Banchelli e Nannipieri. Per il resto tutti a disposizione di mister Settesoldi, che potrebbe riproporre il suo ormai consolidato 3-5-2 quasi con i medesimi interpreti di domenica scorsa o fare qualche cambiamento, appunto, viste le tante sfide ravvicinate dei prossimi giorni. Fra i pali dovrebbe ancora una volta esserci Brunelli. In difesa Cela, Fiaschi e Tempestini, con Casini pronto a giocarsi le sue chance. Laterale a destra probabilmente Toccafondi e a sinistra Geri, con Sinisgallo, Kouassi e Saccenti in mediana (occhio però ad uno scalpitante Moussaid). In attacco la coppia composta da Parrini e Del Pela, con Osakwe pronto a gara in corso.