Il CSL Prato Social Club si prepara ad affrontare la stagione 2025/26 in Seconda Categoria con un nuovo organigramma il quale riflette una chiara visione di crescita, valorizzazione dei talenti e consolidamento dell’identità del club in tutte le sue aree, dal settore dilettantistico alla scuola calcio, fino al comparto femminile.
A guidare il CSL Prato Social Club sarà ancora Roberto Macrì, confermato nel ruolo di Presidente. Al suo fianco, nel ruolo di Vicepresidente, ci sarà Niccolò Tabani, figura ormai consolidata nel panorama dirigenziale del club. La vera novità arriva nella direzione generale, affidata a Enrico Cammelli, che avrà anche la responsabilità dell’area dilettanti maschile, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e la struttura organizzativa delle squadre senior.
Nel settore giovanile, prosegue il lavoro di Antonio Nelson Facchi, confermato come responsabile del vivaio, a testimonianza dell’ottimo operato nella formazione e crescita dei giovani atleti. Grande attenzione anche alla scuola calcio élite, dove la direzione sarà nelle mani di Daniele Bacci. Accanto a lui, Alessio Mastropietro si occuperà dell’area scouting e tornei, mentre Simone Carollo sarà il referente per la parte organizzativa, a garanzia di una gestione puntuale ed efficiente delle attività.
Anche l’area femminile del CSL Prato Social Club conferma la propria struttura, a partire dal responsabile di settore Lorenzo Giorgi. A guidare la prima squadra femminile sarà Marco Burani, figura di riferimento ormai consolidata.
Il ruolo di Team Manager della Prima Squadra sarà ricoperto da Ilaria Bonaiuti, mentre la formazione Under 19 sarà coordinata da Delia Pratesi, Team Manager della categoria. La segreteria sportiva sarà diretta da Marco Raspanti, mentre quella amministrativa sarà affidata a Silvia Giorgi.