Union, ritorno immediato al successo: Sansepolcro travolta 87-61

Dopo un primo quarto equilibrato, l'Union scappa via nel secondo quarto e si conferma capolista assieme ad altre quattro squadre

0
29

Riprende la propria marcia vincente la Simtel Union Prato, che regola in casa Dukes Sansepolcro con il risultato di 87-61. In occasione della settima giornata del campionato di Serie C Unica, la formazione allenata da Tommaso Paoletti riscatta il ko rimediato ad Agliana e sale a quota 10 punti in classifica, mantenendo così la testa della classifica assieme proprio ad Agliana, Us Livorno, Castelfiorentino e Montevarchi.

Contro gli aretini, dopo un primo quarto equilibrato (18-15 al 10′), è decisivo lo strappo fatto registrare da Cavicchi e compagni nel corso della seconda frazione di gara, durante la quale i locali realizzano la bellezza di 31 punti, andando all’intervallo con 15 lunghezze di margine. L’Union assesta il colpo del definitivo ko agli ospiti nel terzo periodo, concedendo agli avversari solo 9 punti. Al 30′ il tabellone luminoso recita 69-43 e gli ultimi 10 minuti servono esclusivamente a determinare il risultato finale di 87-61. Cinque i giocatori in doppia cifra per Prato, con Falaschi miglior marcatore con 17 punti, seguito a ruota da Coltrinari, autore di 16 punti.

“Il risultato finale è ampio e sottolinea la buona prestazione di squadra, perché Sansepolcro è una formazione attrezzata con tanti giocatori di valore – le parole di coach Paoletti – Nel primo quarto ho chiesto maggiore attenzione: avevamo l’occasione di scappare nel punteggio, ma abbiamo gestito male troppi possessi, forzando tiri contestati invece di avere la pazienza di costruire i nostri vantaggi. Quando abbiamo iniziato a muovere la palla con meno palleggi e a sfruttare le collaborazioni senza palla, siamo stati letali e abbiamo creato un divario importante. Una vittoria che, per come è maturata, ci aiuterà a crescere e maturare come squadra”.

Simtel Union Prato – Dukes Sansepolcro 87-61 (18-15, 49-34, 69-43)

Union: Mendico 8, Vignozzi, Bellandi 7, Bogani 13, Petri 2, Corsi, Falaschi 17, Cavicchi, Antonini 14, Coltrinari 16, Regoli 10. All. Paoletti.