C’è il Tau Altopascio sulla strada dell’Ac Prato. La quarta giornata del girone E combacia con il primo turno infrasettimanale della stagione: i biancazzurri, reduci dall’affermazione ai danni dello Scandicci, se la vedranno contro la compagine lucchese, che fino a questo momento ha conquistato 7 punti in campionato e occupa la seconda posizione della graduatoria alla pari di San Donato Tavarnelle e Follonica Gavorrano. La formazione allenata da Ivan Maraia viene dal pareggio per 0-0 sul campo del Ghiviborgo: un risultato che ha permesso al Tau di confermarsi l’unica squadra squadra del raggruppamento a non aver ancora incassato nemmeno un gol. Merito anche del portiere Cabella, che finora ha già parato due rigori nel torneo.
Nell’ultima uscita, mister Maraia ha schierato la seguente formazione con un 3-5-2: davanti a Cabella, ecco il terzetto composto da Soumah, Cartano e capitan Meucci; a centrocampo il terzetto Nottoli-Lombardo-Carli, con Pietro Carcani e Barsotti sugli esterni; in avanti la coppia formata da Tommaso Carcani e Viano. I marcatori nelle prime tre sfide sono stati Carli e Barsotti, mentre gli attaccanti cercano ancora la via della rete.
La partita, in programma mercoledì (calcio d’avvio alle 15) allo stadio comunale di Altopascio, sarà speciale soprattutto per Simone Venturi, che prima di sedersi sulla panchina del Prato ha allenato il Tau per due stagioni, collezionando 74 partite con un bilancio di 35 vittorie, 22 pareggi e 17 sconfitte, oltre a due finali playoff perse con Grosseto e Ravenna. Ex della sfida anche Jacopo Atzeni, che ha indossato la casacca amaranto nella passata annata (23 presenze, 3 gol e 4 assist), Luca Zanon, protagonista con 29 presenze e 7 assist nella stagione 2024/25, e Damiano Rinaldini, che nella scorsa stagione ha giocato ad Altopascio da gennaio, totalizzando 14 gettoni, condite da 4 gol e 2 assist.