Primo pareggio in campionato per il Prato: a Siena finisce a reti bianche

Tre grandi occasioni per il Siena. Furghieri nel primo tempo salva un Prato che si allontana dalla vetta: il Grosseto adesso è a +9

0
121
crediti foto: Alessandro Fioretti

Termina a reti inviolate il derby toscano della decima giornata del girone E di Serie D fra Siena e Prato. Le due compagini non si fanno male: il match va in archivio sullo 0-0, con i padroni di casa che possono recriminare per tre occasioni nitide (una nella prima frazione, le altre due nella ripresa) non sfruttate. Buona la prestazione dei lanieri, specie in avvio di ripresa, ma la distanza dalla vetta della classifica aumenta, alla luce della contemporanea vittoria del Grosseto, che adesso ha nove punti di vantaggio rispetto alla formazione allenata da Simone Venturi

Il tabellino

Siena-Prato 0-0

Siena (3-4-2-1): Michielan; Conti, Somma, Zanoni; Tosini (dal 72′ Ciofi), Masini (dal 72′ Rossi), Barbera, Vari (dall’89’ Loconte); Nardi (dall’88’ Lipari), Noccioli (dal 72′ Lucas); Menghi. A disposizione Di Vincenzo, Cavallari, Vlahovic, Bellavigna. All. Bellazzini. 

Prato (4-3-2-1): Furghieri; Berizzi, Risaliti (dal 73′ Boccardi), Polvani, D’Orsi; Cesari (dal 67′ Limberti), Lattarulo, Cela (dal 94′ Zanon); Greselin (dal 79′ Rinaldini), Verde (dall’80’ Mencagli); Rossetti. A disposizione Sebastiano, Iacoponi, Settembrini. All. Venturi.

Arbitro: Marco Melloni di Modena, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Tangaro di Molfetta e Davide Carraretto di Treviso.

Note: Circa 2.000 spettatori. Recupero 1′ pt, 5′ st. Ammoniti Risaliti, Cela, Somma, Nardi, Boccardi. 

La cronaca

Dopo i primi 10 minuti di studio, sono i pratesi a farsi vedere nell’area dei rivali con un lancio di D’Orsi per Rossetti, neutralizzato da Somma. La più grande chance della frazione d’apertura si registra al 14′: Nardi disegna un cross per Vari, che scaglia una conclusione a botta sicura, ma l’intervento di Fughieri è semplicemente miracoloso. Le due sfidanti pensano soprattutto a non prestare il fianco l’una all’altra e di conseguenza le emozioni scarseggiano. Al 23′ una mischia nell’area del Siena per poco non genera qualcosa di buono per i lanieri. Proprio un istante prima dell’intervallo, Rossetti scappa via sulla linea di fondo e gonfia la rete, ma secondo il direttore di gara trascinandosi la sfera fuori prima di calciare. In apertura di ripresa, subito una ghiotta occasione per gli ospiti: sugli sviluppi di un angolo, Cela non inquadra la porta da posizione invitante. Stesso destino per la zuccata al 57′ di Verde su cross di Cela. La gara è decisamente più viva in questo secondo tempo: al 62′ ancora Cela sfiora il bersaglio grosso dalla distanza. Nel giro di tre minuti, il Prato rischia grossissimo in due circostanze: prima Menghi colpisce il palo sotto misura dopo la spizzata di testa di Barbera, poi Noccioli manda altissimo da pochi passi. La truppa di Venturi deve resistere agli assalti della Robur, che chiude in avanti, ma il punteggio non si sblocca sino al triplice fischio.