Con la stagione assoluta ormai archiviata, l’attenzione per l’Atletica Prato si sposta sulle categorie giovanili, che in questo periodo regalano emozioni e risultati di grande valore. Lo scorso fine settimana i portacolori della società laniera sono stati protagonisti su due fronti: il Trofeo delle Province Ragazzi/e a Pisa e le attesissime Finali Nazionali di Società Under 18 a Mondovì (CN).
A Pisa i giovani gialloblù della categoria Ragazzi/e hanno affrontato una vera e propria “mission impossible”: competere in una manifestazione riservata alle rappresentative provinciali, dove province con molte società partono inevitabilmente avvantaggiate.
Nonostante questo, i portacolori dell’Atletica Prato – unica realtà della provincia – hanno dato il massimo, migliorando diversi primati personali e conquistando piazzamenti di rilievo, tra cui: Noemi Mazzei nei 60 metri e Tommaso Pini nella marcia 2000 metri sono entrati nei primi cinque; Giulio Giagnoni (peso), Virginia Barca e Leonardo Totti (600 metri), Noemi Pascale e Giosuè Ugolini (marcia 2000), Alejandro Squillace (60 metri) si sono classificati nei primi 10.
Il cuore del weekend, però, batteva forte in Piemonte, dove le squadre maschile e femminile Under 18 hanno preso parte alle Finali Nazionali di Società di Serie B. La doppia qualificazione, sia della formazione maschile che femminile, è di per sé un traguardo che certifica la crescita dell’Atletica Prato. Tre vittorie individuali hanno illuminato la spedizione, due delle quali al maschile: Damiano Ferrari oro nel peso con 14.61 e argento nel martello con 61.49 (a soli 8 cm dall’oro); Elbenazar Ogemo oro nei 110hs con 14”67 e quarta nell’asta con 3.60; Matias Paoli bronzo nei 5000 metri di marcia alla sua prima esperienza a questo livello. Si aggiungono il quinto posto di Luca Terreni (disco 34.99), Damiano Tucci (alto 1.80) e Andrea Di Pace (400hs 59”37), oltre ai personali migliorati da Edoardo De Cristoforo(2000 siepi), Christian Cogliati (1500) e Gabriel Paoli (3000). Buona anche la 4×400 con Muka, Bondi, Di Pace e Ogemo, sesta in 3’40”76.
Tra le Allieve, Iman Rida si è imposta nei 400hs con 1’05”81, dopo il quarto posto nei 100hs. Medaglie anche per Camilla Maria Angelini (argento nell’asta con 3.10 e nell’alto con 1.45), Delia Mongatti (argento nel triplo con 11.20) e Beatrice Nannucci (bronzo nel giavellotto con 36.99 e sesta nel disco con 31.14). Vicino al podio Martina Fizialetti (quarto nei 5000 di marcia) e la staffetta 4×400 (Vitali, Rida, Goti, Santoni), quarta con 4’21”14. Segnali positivi anche da Emma Bertocci (sesta nei 2000 siepi al debutto), Sara Radi (settima nel peso con personale a 9.05) e Martina Maccarini, in gara su 1500 e 3000. Al termine della due giorni, la squadra maschile si è classificata al nono posto, a un soffio dalla top 8 e a soli 3 punti dal 6° posto. Le ragazze, prive della velocista Valentina Pinelli ai box per infortunio, hanno comunque conquistato un ottimo ottavo posto, dimostrando compattezza e margini di crescita.