“Allenare la Vita”: sabato 24 maggio il convegno conclusivo sullo sport come leva educativa e sociale

Tra i tanti ospiti anche Paolo Mangini e Giancarlo Abete. Appuntamento dalle 9:30 alle 12:30 presso la Fondazione Opera S. Rita

0
9

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30 il convegno ‘Allenare la Vita’ che chiude il ciclo degli appuntamenti organizzati da Coiano Santa Lucia PSC, Confartigianato Imprese Prato, Panathlon Club Prato e Salesiani per il Sociale Oratorio S.Anna. Presso la Fondazione Opera S. Rita, in via Armando Diaz 13/15, si svolgerà l’ultimo appuntamento di una serie di eventi che hanno trattato l’importanza dello sport come strumento di crescita sociale e culturale. Dopo i temi del fair play e del ruolo dello sport nella scuola, altri argomenti saranno affrontati dai tanti relatori che interverranno in questa occasione.

Desiree Denaro (referente progetti internazionali Scholas Occurrentes) parlerà di onestà, lealtà, impegno, perseveranza e di cosa può offrire lo sport in tal senso. Don Miguel Cardoso (Responsabile sport del Dicastero cultura/educazione del Vaticano) affronterà il tema del ruolo dello sport nella formazione della persona. Roberto Ghiretti (vice presidente nazionale Special Olympics) parlerà dello sport come strumento di inclusione sociale. Chiuderà la scaletta il Presidente LND Toscana Paolo Mangini che illustrerà l’esperienza di sport e formazione della partita applaudita.

Le conclusioni spetteranno a Giancarlo Abete, Presidente Lega Nazionale Dilettanti. Gli interventi saranno moderati dal Direttore de La Nazione di Prato Luigi Caroppo. Nel corso della mattinata verrà consegnato l’opuscolo dedicato alla figura di Rodolfo Becheri ‘Rifarei tutto daccapo’ con il saluto della figlia Antonella. I saluti istituzionali saranno portati da Ilaria Bugetti (Sindaca di Prato), Simone Calamai (Presidente Provincia Prato), Cristina Manetti (Capo Gabinetto Presidente Regione Toscana) e Monsignor Giovanni Nerbini, Vescovo di Prato.