Divertimento, partecipazione e prospettive future: si è chiusa così la seconda edizione del Torneo dei Rioni di Prato, terminata lo scorso 23 luglio con il trionfo dei campioni uscenti, i Rossi di Santa Trinita. A confermarsi sul gradino più alto del podio sono stati proprio loro, capaci di bissare il titolo del 2024 e di mettere in bacheca un prestigioso “double”: oltre al campionato cittadino, i Rossi avevano infatti conquistato lo scorso giugno anche la Supercoppa Provinciale Prato – Montemurlo, superando in finale il Rione Popolesco.
Per gli organizzatori, il bilancio è positivo. «I partecipanti si sono divertiti e già questo ci rende soddisfatti – ha spiegato Sandro Ciardi, ideatore della manifestazione, contattato dal quotidiano La Nazione –. Questa edizione è servita anche per sperimentare alcune soluzioni organizzative in vista del futuro. Per il prossimo anno ci piacerebbe organizzare una Supercoppa che comprenda anche Montemurlo e Pistoia. Ci lavoreremo».
L’idea è quella di dare vita, già nel 2026, a una Supercoppa Interprovinciale che riunisca le realtà vincitrici dei principali tornei rionali della zona: i Rossi di Santa Trinita per Prato, il Rione del Drago (campione dell’ultimo Palio dei Rioni di Pistoia) e il Rione Bagnolo (vincitore dell’ultima edizione del Torneo dei Rioni di Montemurlo). Un appuntamento che promette spettacolo e rivalità sportive di alto livello, in grado di fare da gustoso antipasto alla terza edizione del Torneo dei Rioni di Prato, attesa per il prossimo anno.