Un intero weekend dedicato al gusto, allo sport e al divertimento. Sabato 13 e domenica 14 settembre piazza della Repubblica e il nuovo parco centrale di Montemurlo ospiteranno la prima edizione di Montemurlo Craft & Park, la festa organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune.
L’evento unirà le eccellenze locali della birra artigianale a una ricca offerta gastronomica, spettacoli dal vivo, attività sportive e giochi per tutte le età. «Montemurlo Craft&Park vuole essere un’occasione per promuovere i prodotti locali e rendere viva la piazza nel mese di settembre», spiega il presidente della Pro Loco, Lorenzo Scrozzo.
Un weekend tra sapori e tradizioni
Protagonisti saranno i birrifici artigianali del territorio: Badalà, nato nel 2014 e noto per le sue creazioni dal carattere deciso, e I Due Mastri, attivo dal 2009 e punto di riferimento per le produzioni a km zero. A completare l’offerta, numerosi stand gastronomici: dai salumi e formaggi dell’azienda agricola Il Poggiolino alla porchetta della storica Macelleria Fratelli Cecchi, fino allo street food toscano di “Pe’ I’ Canto” e alle proposte di pesce del Molo 16 Fishbar. Per i più golosi non mancherà il “Birramisù” di Matteo.
Sport, giochi e attività all’aperto
Il programma non si limita al buon cibo. Domenica mattina, dalle 7.30 alle 8.30, il maestro Alfredo Albiani proporrà una dimostrazione di Taiji TuNaTao, disciplina che unisce arti marziali, yoga e medicina tradizionale cinese. In piazza, per tutta la giornata, spazio ai giochi in legno di Ludus in Tabula, tra rompicapi e sfide di abilità. Nel pomeriggio, dalle 16, sarà il turno della sfida di equilibrio con slackline e balance board, un’attività aperta a grandi e piccoli.
Le serate musicali
La musica sarà il filo conduttore delle serate. Sabato alle 21 i Loba loba lovers accenderanno la piazza con un viaggio negli anni ’50 tra rock’n’roll e rhythm and blues. Domenica, doppio appuntamento: alle 18.30 i SineNOmine porteranno sonorità jazz, funk e fusion, mentre alle 20.30 gli Ensemble Terribile chiuderanno la manifestazione con un concerto che spazia dal jazz mainstream al rock più visionario.
Una festa per la comunità
«Siamo certi che questa nuova iniziativa richiamerà tanta partecipazione – commenta l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero –. È un’occasione per conoscere e assaporare le birre e i prodotti locali, ma soprattutto per vivere insieme il cuore verde di Montemurlo». Montemurlo Craft & Park si presenta così come una festa capace di unire gusto, tradizione e socialità, trasformando per due giorni la piazza e il parco cittadino in un grande spazio di condivisione.