Dragons, brutto ko contro Livorno: l’Us si impone alla Toscanini

La truppa di coach Banchelli incappa in una pessima serata sul parquet amico contro l'Us Livorno, che vince 71-79

0
14

Cadono per la seconda volta consecutiva i Dragons. Dopo il ko all’overtime a San Vincenzo, i pratesi incappano anche nel primo stop stagionale sul parquet amico della Toscanini. A festeggiare è l’Us Livorno, che conduce dal primo all’ultimo minuto. La formazione allenata da coach Luca Angella è già avanti di 10 lunghezze (14-24) al 10′. La musica non cambia nel secondo periodo e i lanieri vanno al riposo sotto di 15 punti (32-47), soffrendo in particolar modo un super Pantosti (saranno 21 i suoi punti al 40′).

Cenni di riscatto da parte dei rossoblù nel terzo quarto, terminato 51-58, ma nell’ultima frazione i labronici sono bravi a gestire il vantaggio, ricacciando indietro i locali che si erano riportati anche a -4. Risultato finale 71-79, con l’allenatore dei Dragons Edoardo Banchelli molto arrabbiato nel dopo partita: “Siamo delusi, noi dello staff in primis e spero anche i giocatori, perché abbiamo fatto una prestazione indegna. Primo quarto scandaloso, un secondo indecoroso. Nella ripresa sicuramente abbiamo fatto meglio, giocando delle buone frazioni di gara ma era troppo tardi. Avevamo preparato la partita in un’altra maniera, il piano gara non è mai stato rispettato. Così non va bene e dovremo svoltare rapidamente. Con San Vincenzo sette giorni fa almeno abbiamo messo carattere, ma stavolta siamo stati poco attenti, superficiali, dando le cose per scontato. Il problema è che in allenamento le faccio pesare queste situazioni che già si erano verificate, ma evidentemente dovrò fare ancora di più e tutti dovremo dare di più”.

Dragons Prato – Us Livorno 71-79 (14-24, 32-47, 51-58)

Dragons: Manfredini 10, Staino 3, Marini 10, Catalano 7, Balducci 14, Marchesini, Paloscia, Plutino, Goretti 10, Ndoye, Pacini 11, Smecca 6. All. Banchelli.

Livorno: Ramacciotti, Serra 9, Bruno Ceriglio 16, Pantosti 21, Costaglione 6, Leonardini 4, Simonetti 10, Bernini 7, Mori 6, Carracoi.