Prato, è già tempo di voltare pagina: mercoledì torna la Coppa Italia

Dopo il brutto ko contro il Terranuova Traiana, il Prato si appresta a tornare in campo per affrontare in trasferta la Correggese

0
80
crediti foto: Fioretti

La Coppa Italia per rialzare immediatamente la testa e mettersi alle spalle il brutto ko in campionato rimediato a Terranuova Bracciolini. E’ già tempo di antivigilia di Correggese-Prato per i biancazzurri, attesi dal match valido per i sedicesimi di finale della manifestazione. Manifestazione nella quale i lanieri sono reduci dalle affermazioni ai danni di Seravezza Pozzi e Aquila Montevarchi. Mercoledì (calcio d’avvio fissato alle 15, con diretta tv su Tv Prato), i lanieri scendono in campo sul terreno di gioco dello stadio Walter Borelli per affrontare una formazione, quella locale, che viene dal pareggio in campionato contro la Pistoiese e che per il momento staziona a metà classifica nel girone D di Serie D.

La formazione guidata da Maurizio Domizzi, che in campionato ha raccolto 11 punti dopo le prime otto uscite, frutto di due successi, cinque pareggi e una sola sconfitta, in Coppa ha eliminato prima il Sasso Marconi, centrando la vittoria in trasferta per 3-1, per poi avere la meglio ai calci di rigore dell’Imolese, dopo che i regolamentari si erano chiusi sul risultato di 1-1. Ricordiamo che anche mercoledì, in caso di pareggio dopo il 90′, la squadra qualificata agli ottavi di finale verrà decretata con i tiri dal dischetto, senza che vengano disputati i supplementari.

Questa la formazione, schierata con un 3-5-2, della Correggese nel match contro l’Imolese: Narduzzo fra i pali; Gualdi, Carini e Panizzi in difesa; a centrocampo Calì, Squarzoni, Puglisi e Truzzi; Cappelluzzo e Berni in avanti. Un undici decisamente diverso rispetto a quello utilizzato solitamente in campionato da mister Domizzi, che ha in capitan Siligardi il proprio giocatore di riferimento a livello offensivo (4 gol per il numero 10). Le ampie rotazioni dovrebbero essere confermate anche in occasione della partita contro il Prato, che a sua volta darà spazio a chi ha giocato meno fino a questo momento, così da concedere un po’ di riposo ai calciatori maggiormente impiegati.