Equitazione, Gabriele Costantini vince l’oro ai mondiali di Reining

Costantini, montemurlese di 26 anni, vanta già una grande esperienza come “trainer” nei più importanti ranch negli Usa e in Europa

0
23

Ancora una volta un giovane montemurlese conquista gli onori delle cronache per il raggiungimento di importanti traguardi sportivi. Questa volta a salire sul gradino più alto del podio è Gabriele Costantini, 26 anni, di Montemurlo – zona la Querce – che domenica scorsa a Givrins (in Svizzera vicino Ginevra) con la sua cavalla Whizkey Princess ha conquistato l’oro ai Mondiali di Reining nella categoria Young Pro Individuale. Il Reining è una disciplina dell’equitazione americana ed è la base di tutte le discipline western elevata ai massimi livelli, in cui si ricerca la perfetta sintonia tra cavallo e cavaliere. Trae le sue origini dal lavoro con il bestiame svolto dai cowboy che utilizzavano i cavalli per radunare, muovere e contenere le mandrie di bovini nelle vaste praterie. Nel Reining, le manovre sono estremizzate e rese spettacolari, ma senza perdere in precisione, scioltezza, classe e soprattutto spontaneità.

«Ho iniziato ad andare a cavallo che ero molto piccolo e a 12 anni mi sono avvicinato alla disciplina del reininig. Dopo il diploma di maturità ho deciso di seguire la mia grande passione per i cavalli e sono partito per consolidare la mia formazione. Sono stato per un lungo periodo in America in Arizona, dove ho iniziato la carriera professionale lavorando in un ranch. – racconta Gabriele Costantini- Tornato in Italia ho continuato la mia formazione come trainer in questa disciplina, lavorando a Siena, a Reggio Emilia da Rabboni, uno dei più grandi allevatori di cavalli europei e quindi da libero professionista a Torino, poi a Piacenza, Milano e Verona». Poi la decisione di riavvicinarsi a casa. Oggi Gabriele è un istruttore di equitazione ed un trainer e si occupa dell’addestramento dei cavalli che i clienti gli affidano in vista delle competizioni internazionali, come i mondiali di Ginevra. La cavallina che ha fatto vincere l’oro a Gabriele in Svizzera è una quarter horse di proprietà di Loris e Renata Raffagnato di Vicenza. Il Reining infatti è oggi una disciplina equestre che ha una posizione di rilievo nell’ambito dell’equitazione internazionale: nelle arene di tutto il mondo si svolgono gare di Reining e centinaia di cavalli e cavalieri, di ogni livello tecnico, hanno modo di esibirsi e dare dimostrazione della propria abilità. L’Italia del Reining ha superato tutte le aspettative ed ha chiuso il Campionato del mondo di Givrins (Svizzera), al quale hanno partecipato 17 nazioni, con un incredibile bottino con ben 18 medaglie conquistate su 20 in palio in varie categorie con dieci ori, un vero e proprio record.

I risultati raggiunti da Gabriele richiedono tanta passione e un lavoro costante con i cavalli che non conosce domeniche o ferie: «Ogni giorno lavoro con i cavalli per non meno di 12 ore. Mi piacerebbe sviluppare e far conoscere sempre di più questa disciplina, soprattutto ai giovani. – continua Gabriele- Ora mi appoggio ad un maneggio di Montale ma il mio sogno è quello di poter aprire un ranch tutto mio. Ho lavorato per i migliori di Europa ma ho sempre voglia di crescere e migliorami. Dietro ai cavalli e al mondo dell’equitazione c’è un mondo fatto di passione che ti prende a 360 gradi. In Toscana vorrei fare davvero la differenza ed essere riconosciuto come una persona seria e competente e che ha voglia di imparare e di trasmettere la giusta cultura dell’equitazione al prossimo, perché anche in questo mondo c’è tanta ignoranza». Grande la soddisfazione del sindaco Simone Calamai e del vice sindaco Alberto Vignoli alla notizia della vittoria ai mondiali di Gabriele Costantini: «Questi traguardi, in un ambiente dove la competizione è ad altissimi livelli, si raggiungono solo attraverso lunghi anni di lavoro, studio, dedizione. Gabriele, pur essendo molto giovane, ha dimostrato grande serietà e tenacia. Siamo davvero orgogliosi di lui e gli auguriamo di raggiungere sempre nuovi traguardi. Montemurlo, tra le sue tante eccellenze, sa esprimere le proprie qualità anche nel mondo dell’equitazione».