Weekend di emozioni per l’Atletica Prato: vittorie, record e giovani promesse in evidenza

Nello scorso fine settimana, i portacolori dell'Atletica Prato sono stati protagonisti in più appuntamenti

0
6

Settembre è quel momento dell’anno in cui la parte finale della stagione entra nel vivo e, come sempre accade, i portacolori dell’Atletica Prato non si tirano indietro. Dai più grandi ai più piccoli, il fine settimana appena trascorso è stato un concentrato di emozioni, soddisfazioni e risultati che confermano la vitalità e la forza del movimento gialloblù. Il primo squillo è arrivato già venerdì, al Meeting della Torretta di Savona, dove Manuele Robello ha trovato la condizione giusta per firmare i suoi migliori tempi stagionali: 11”68 nei 100 metri e 23”46 nei 200. Un avvio incoraggiante che ha dato il tono a tutto il resto del weekend.

Il giorno successivo, al Meeting Bronze Assoluto di Monsummano Terme, i ragazzi dell’Atletica Prato hanno recitato la parte dei protagonisti. Nei 110 ostacoli AllieviElbenazar Ogemo ha corso una gara impeccabile, chiudendo in 14”83, nuovo personale e vittoria netta. Sui 100 femminiliFrancesca Borsini ha confermato ancora una volta il suo stato di forma, tagliando il traguardo davanti a tutte in 12”49. Negli 800 femminili, c’è stata una bella sfida “in famiglia”: l’esperta Stefania Dallasta è salita sul secondo gradino del podio con 2’22”09, seguita dalla giovane Lucrezia Nieri, che con 2’25”66 si è presa un meritatissimo 3° posto. Nei 100 maschiliLeonardo Fallani ha confermato la sua crescita: con 11”03 non solo ha migliorato ancora il personale, ma si è avvicinato alla fatidica barriera degli 11 secondi. Terzo posto per lui, ma con la certezza che il meglio debba ancora venire. Molto promettente anche l’esordio di Solomon Tarzan nei 400 metri: con una rimonta spettacolare ha vinto la sua batteria e chiuso con il 4° tempo assoluto in 51”06. Spazio anche ai più giovani. Nei 150 CadettiEdoardo Pugi ha accarezzato il sogno della vittoria: in testa fino all’imbocco del rettilineo, è stato superato solo negli ultimi metri, chiudendo comunque al 2° posto con 18”49. Buona prova anche di Penelope Lari, 4ª nei 150 femminili in 21”30.

La chiusura col botto è arrivata domenica a Pistoia, in occasione dei campionati giovanili provinciali di Lucca e Pistoia. Dopo l’8° posto di Thomas Mati nei 300 Cadetti con 41”5, è stato Francesco Curcio a prendersi la scena: la sua volata irresistibile nei 1000 metri Cadetti lo ha portato a vincere con un tempo eccezionale, 2’38”2, che gli apre automaticamente le porte dei Campionati Italiani Cadetti in programma il prossimo mese. Una prestazione che resterà impressa.

Il fine settimana non poteva che chiudersi con una nota speciale: la partecipazione dei nostri Esordienti ai Campionati Italiani CSI di Cernusco sul Naviglio. Cinque i giovanissimi in gara – Bianca Berardicurti, Diego Caterino, Andrea Guidotti, Gianmarco Lo Conte ed Emma Londi – che hanno portato entusiasmo e ottimi risultati. La ciliegina sulla torta l’ha messa proprio Emma Londi, che si è laureata Campionessa Italiana nel Salto in lungo con la misura di 4,13 metri. Un risultato straordinario per lei e un segnale fortissimo per tutto il settore giovanile dell’Atletica Prato.