La Zenith Prato torna al ‘Chiavacci’ per ospitare il Real Forte Querceta sognando l’allungo al vertice

Mister Settesoldi ha un nuovo attaccante in organico, Kristian Palaj

0
1
Uno scatto della scorsa partita fra Real Cerretese e Zenith Prato (credit photo: Parisi)

Vincere per proseguire la marcia solitaria in vetta alla classifica del girone A di Eccellenza e, se possibile, provare ad allungare sulle dirette avversarie. Con questo obiettivo la Zenith Prato, domani pomeriggio alle 14.30, tornerà a giocare al ‘Chiavacci’ per ospitare il Real Forte Querceta. Una gara da non prendere sottogamba, anche se gli avversari dei pratesi sono a metà del tabellone con 15 punti. A rimpolpare l’organico a disposizione di mister Settesoldi, negli ultimi giorni, è arrivato l’attaccante Kristian Palaj. Il classe ‘96, che in passato ha vestito le maglie di Vaianese, Montecatini, Rignanese, Cascina, Massese, Cenaia e Lastrigiana, dopo aver rescisso il suo contratto con l’Antella, nelle ultime ore ha firmato con la Zenith Prato e sarà a disposizione, anche se ancora non al top della condizione fisica, già per la sfida contro il Real Forte Querceta. Fra gli indisponibili, però, figurano l’attaccante Osakwe (che a dicembre potrebbe esser svincolato) e il difensore Fiaschi, ancora alle prese con un fastidioso problema alla caviglia.

“Sarà una partita impegnativa, contro una squadra brillante, che ha un’identità e un’idea di gioco precisa. Per quel che ci riguarda sarà un test importante a questo punto della stagione – commenta proprio Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato – . Dovremo concedere pochissimo, perché il Real Forte Querceta ha giocatori che sanno trovare la via del gol, e al tempo stesso provare ad essere cinici in fase offensiva. Mi aspetto una prestazione migliore di quella dello scorso weekend, anche dal punto di vista della qualità tecnica delle giocate”.

Nel 3-5-2 della Zenith Prato, considerate le assenze, dovrebbe quindi trovare posto fra i pali come al solito Brunelli. Sulla corsia di destra Banchelli, mentre a sinistra dovrebbe nuovamente agire Gestri. Difesa a tre con Tempestini, Cela e Casini, protetta da un centrocampo composto da Sinisgallo, Saccenti (o Toccafondi) e Kouassi. In avanti dovrebbe ricomporsi la coppia formata da Del Pela e Parrini. A disposizione Moussaid, Palaj, Danti e Moretti, tutti pronti a subentrare a gara in corso per provare a portare a casa tre punti che farebbero rimanere i pratesi solitari in testa al raggruppamento.