Fantoni: 7 Sono queste le partite più difficili per un portiere. Compie tre interventi, ma tre vere e proprie prodezze: su un colpo di testa ravvicinato nel primo tempo, al 60esimo sulla punizione di Grilli e con la manona nell’uno contro uno con Kthella. Nulla può sul colpo di testa di Bifini e sulla rete proprio del numero 20 che regala la vittoria al Camaiore.
Berizzi: 5,5 Cercato spesso dai compagni, inizia sempre l’azione sulla destra innescando varie volte Limberti. Forse troppo scolastico.
Risaliti: 5,5 Guida i compagni uscendo anche palla al piede nel primo tempo. Nel finale cala drasticamente come tutto il Prato subendo la rimonta dei locali.
Drapelli: 5 Dalla sua parte arrivano i pericoli, è attento a far sentire il fisico e risolvere la situazione nella prima frazione di gioco, ma rischia troppo, regala una punizione sulla quale salva Fantoni e subisce un netto calo nel finale.
Zanon: 5,5 Piede pericoloso su ogni cross, ma corre meno del solito sulla fascia sinistra. (Dall’83’ Boccardi SV Entra ed il Prato, ahimé subisce il gol su calcio d’angolo)
Limberti: 6 Uno dei più “continui” per tutto l’arco del match, mette tanti cross in mezzo e salva il risultato nel primo tempo intervenendo di testa su un contropiede avversario.
Atzeni: 5,5 Prova a dare equilibrio al centrocampo biancazzurro, ma è troppo poco. Manca nella fase di transizione. (Dall’ 86 Cela SV Nessuna particolare occasione)
Lattarulo: 6,5 Il più attivo nel centrocampo laniero, non molla mai prendendo calci dagli avversari, corre su tutti i palloni e segna con un bel piattone il gol del momentaneo vantaggio del Prato.
Greselin: 6,5 Qualità da vendere, crea occasioni tutte le volte che arriva negli ultimi 20 metri, sua la palla deliziosa che Lattarulo trasforma in oro. (Dal 73’ Verde 5,5 Tanta volontà, ma entra nel momento in cui il Prato “sparisce” dal campo)
Mencagli: 5 Ha subito una grande occasione su un cross di Limberti, ma non riesce a concludere né ad entrare abbastanza nel giro-palla laniero. (Dal 54’ Rinaldini:5 Prova a creare superiorità con i suoi dribbling, ma non riesce ad essere concreto)
Gioé: 6 Anche lui ha pochi palloni toccati, ma quando viene trovato guadagna fallo, crea sponde, calcia in porta. Di Biagio gli nega il gol del 2-0 con una parata fantastica.
Mister Venturi: 5 Parte a tre dietro, ma la squadra non ingrana, allora passa a quattro e nel primo tempo il Prato riesce a creare qualcosa. Stavolta i cambi non servono a vincere il match, i lanieri vanno in vantaggio, ma poi calano, subendo il pareggio sul calcio d’angolo dopo la sostituzione Zanon – Boccardi.