Fra sport, cultura e sociale la Terrazza del Serraglio si rilancia. Il bilancio di Almanacco sui primi due mesi di gestione dello spazio: “Fatto molto. Adesso le istituzioni ci stiano vicine”

L'associazione che ha vinto il bando di gestione dell'area traccia un bilancio dei primi due mesi di attività. Ecco i numeri dell'esperienza. E ora Almanacco rilancia: “Da settembre continueremo ad esserci per il rilancio definitivo dell'area”

0
14

Sedici società sportive e associazioni coinvolte, migliaia di persone accorse ad assistere a esibizioni, manifestazioni e feste, e più in generale un percorso di rilancio complessivo dell’area. Sono i numeri e i risultati ottenuti nei primi due mesi di gestione dello spazio da Almanacco Associazione Culturale che ha preso in gestione lo spazio della terrazza del Serraglio. Un container con spazio all’aperto che aveva bisogno di rilancio e che attraverso l’attività quotidiana dell’associazione del presidente Luca Innocenti sta trovando una nuova funzionalità e una riscoperta da parte della cittadinanza.

Gli eventi organizzati con un’ampia cornice di partecipanti sono stati tanti. Si è cominciato con lo sport e il sociale garantito dalla collaborazione con Pallamano a Ruota Libera. Poi il calcio a 5 maschile e femminile targato Montebianco Prato. E ancora i ragazzi della Kepos Onlus, le esibizioni della scuola di ballo Diablo Latino e quelle dell’Ideal Ballet. Si è proseguito con la partecipazione dell’associazione di bikers Golden Drakes e con la ‘Camminata per la vita’ organizzata da Uisp Prato. E poi con il calcio a 5 del Futsal Prato. Nel corso delle settimane alla terrazza del Serraglio si sono alternati anche i ragazzi dell’Hockey Prato, gli atleti del Ciatt Prato e c’è stato anche lo spettacolo di Alisa Dance. Tutto questo senza dimenticare il torneo 3×3 di Street Basket, la presenza dell’associazione per la terza eta, il Club Ducati Prato, e dell’Associazione Aurora. E della consegna dei diplomi per il Taekwondo Prato.

“Due mesi intensi, appassionanti e vissuti dalla cittadinanza – spiegano da Almanacco Associazione Culturale -. Un periodo nel quale abbiamo cercato di fare tornare questo spazio nella quotidianità dei pratesi e delle associazioni culturali e sportive del territorio. Un lavoro che è solo all’inizio, che ha bisogno di costanza, e anche di vicinanza da parte delle istituzioni per risolvere quei dettagli che possono fare la differenza nel rilancio definitivo dello spazio. Un’attività che da settembre andrà avanti con il massimo impegno da parte nostra”.