Al Padel Club Montale inaugura il ‘Bar Spuma’. E assume 11 dipendenti

0
14

Pasticceria, punto pranzo, aperitivi: “Punto di ritrovo per il territorio”

Il nome richiama una bevanda come la spuma molto diffusa fra i clienti dei bar negli anni ’60 e ’70. La concezione del locale, invece, è molto moderna: un luogo di ritrovo a 360 gradi, dalla colazione alla pasticceria, dal punto pranzo agli aperitivi, passando per catering ed eventi. Tutto questo è ‘Bar Spuma’, il nuovo locale aperto in via Garibaldi a Montale, all’interno del Padel Club da poco inaugurato. A portare avanti l’investimento sono stati due imprenditori del settore della ristorazione, Alessandro Pugi e Tommaso Magni, protagonisti ormai dal 2011 della bella esperienza del Bar Sport a Calenzano, una sorta di istituzione per il territorio fiorentino. Adesso i due imprenditori hanno deciso di investire su Montale: una comunità capace di attrarre sia pratesi che pistoiesi. E il nome scelto, Bar Spuma, va a creare anche un unico filo conduttore fra le due realtà imprenditoriali: le due iniziali ‘Sp’ vanno a creare un unico logo per i due bar (Spuma e Sport) e quindi per il gruppo.

“Conoscendo bene sia l’area pratese che quella pistoiese avevamo la sensazione che a Montale mancasse un bar come lo intendiamo noi: un punto di riferimento per ogni momento della giornata e della settimana – spiegano Pugi e Magni -. Bar Spuma nasce dalla stessa filosofia del Bar Sport: un locale al quale rivolgersi per ogni necessità, anche per un regalo. Non a caso abbiamo una selezione di bottiglie ricercata, in crescita, che non si trova nella grande distribuzione. E poi Montale è un territorio in cui crediamo, che ha potenzialità di crescita e di sviluppo. Un luogo differente da Calenzano, e che quindi ci consente anche di diversificare a livello di investimento”.

A proposito di ricercatezza, al Bar Spuma gli allestimenti delle vetrine cambiano continuamente in base agli eventi, alla stagione, alle ricorrenze. Un segnale di modernità e innovazione, per stare al passo anche con la filosofia del nuovo centro padel che ha rivoluzionato nell’area metropolitana il modo di interpretare questo sport. “Qui in via Garibaldi si è creato un polo all’avanguardia, che ha tutte le possibilità di essere rilanciato – aggiungono i due imprenditori -. L’impatto con le persone è stato molto positivo, ci hanno fatto i complimenti, e adesso dobbiamo solo creare l’abitudine di farle venire da noi per ogni esigenza. D’altronde vogliamo essere un punto di riferimento per la zona”.

Al Bar Spuma la pasticceria è propria. Il locale è aperto tutti i giorni tranne la domenica e l’orario degli aperitivi va dalle 18 alle 22 dal lunedì al sabato. All’interno c’è una saletta privata per i pranzi di lavoro e gli incontri riservati. Con la possibilità di proiezioni video e connessioni wi-fi. La struttura si estende per 200 metri quadrati, che comprendono anche la cucina e il laboratorio di pasticceria. All’esterno invece c’è un’area con i tavolini coperta da tettoia e un capiente parcheggio. L’interno è tutto illuminato a led e con i faretti. Ben undici le persone assunte per l’avvio del locale, tutte comprese fra i 30 e i 50 anni. “Questo è un progetto in cui abbiamo creduto molto – concludono Magni e Pugi -, all’interno di un’area che può cambiare il volto a una porzione di Montale. E siamo sicuri che le presenze dei clienti saranno in linea con le nostre aspettative”.

Restando in tema di eventi, il prossimo al Bar Spuma arriverà proprio questo giovedì, 16 ottobre, alle ore 20, con la cena ‘Sfumature d’Autunno’. Fra sapori intensi e profumi di stagione si potranno assaggiare l’entreè dello chef, il risotto al taleggio con ragù di cervo e salsa dolceforte, il filetto di maiale brasato accompagnato da mele cotogne, castagne e mandorle con fondo scuro al mosto, e il tortino di cioccolato fondente con riduzione di vino rosso e frutti di bosco. Per info e prenotazioni 0573/557149.