Chiesanuova, Badie, Prato Nord, San Paolo, Montemurlo, Prato Est. Sono solo alcune delle zone della provincia di Prato che diventeranno protagoniste del nuovo progetto targato Puntoacqua Italia e Anaci Prato Pistoia. Dieci fontane d’acqua potabile a chilometri zero saranno infatti donate ad altrettanti condomini del territorio, dando così concretizzazione a un progetto che vuole contrastare il monouso delle bottiglie di plastica e favorire anche momenti di socializzazione. L’annuncio è arrivato durante il convegno organizzato a Danama Space, il coworking di via Tiepolo a Prato. A presentare il progetto il titolare di Puntoacqua Italia, Francesco Muto, il presidente di Anaci Prato Pistoia, Alessandro Bari, il vicepresidente dell’associazione Giovanni Scaccini, e il consigliere regionale Antonio Lombardi. Presente anche la Pubblica Assistenza che si occuperà di formazione di primo soccorso ai condomini interessati dal progetto.
Le fontane saranno di piccole dimensioni, così da inserirsi bene nei contesti condominiali, e consentiranno di avere acqua naturale e frizzante, sia fredda che a temperatura ambiente. A individuare i primi condomini coinvolti nel progetto è stata Anaci Prato Pistoia, che adesso passerà dalle varie assemblee condominiali per spiegare le modalità di installazione delle fontane e per fare capire i vantaggi annessi all’iniziativa. “Da anni stiamo lavorando per portare nelle case dei cittadini l’acqua sicura, buona ed ecologica – spiega Muto -. E questo progetto va proprio in questa direzione. Un percorso di piena sostenibilità, che va a contrastare l’utilizzo delle bottiglie di plastica e che facilita anche l’approvvigionamento della risorsa idrica. Le nostre fontane rappresentano un futuro amico dell’ambiente. E già da ora vogliamo ringraziare tutti gli imprenditori che hanno creduto nel progetto e che, insieme a noi, contribuiranno alla sua realizzazione”.
Ad assicurare le donazioni saranno decine di imprese del territorio, che sosterranno l’iniziativa e, in cambio, potranno beneficiare della visibilità offerta dai video wall installati accanto alle nuove fontane d’acqua potabile. Un modo anche per offrire un servizio ulteriore alla cittadinanza: in caso di necessità di un elettricista, manutentore, giardiniere, spurghista o di qualsiasi tipologia di professionista si potrà avere a disposizione immediata nell’atrio del palazzo un lungo elenco di tecnici da chiamare. Le aziende coinvolte avranno inoltre accesso ai dati di contabilizzazione ambientale relativi ai litri d’acqua erogati, alle bottiglie di plastica evitate, non prodotte, non trasportate e non smaltite, e ai chilogrammi di plastica e di CO₂ risparmiati. Risultati concreti che potranno essere valorizzati nei report di sostenibilità aziendali, come testimonianza di un impegno reale verso un futuro più responsabile e sostenibile. “Come associazione, oltre a fornire i migliori servizi condominiali possibili, vogliamo anche promuovere azioni sociali – spiegano da Anaci Prato Pistoia -. Fra queste ci sono i momenti di aggregazione, facilitare l’individuazione di fornitori, e poi abbattere la produzione di rifiuti. Inoltre semplifichiamo l’utilizzo delle risorse del territorio, proprio come l’acqua”.
Le prime dieci installazioni di fontane avranno la funzione di test progettuale. L’obiettivo infatti è quello di riuscire quantomeno a raddoppiare i numeri delle donazioni di fontane ai condomini. Coinvolgendo sempre più imprenditori intorno al progetto. “Così diffonderemo sempre di più la cultura dell’acqua – conclude Muto -. E a tal proposito entro fine anno organizzeremo almeno altri due momenti per fare conoscere ancora di più il progetto e le sue finalità”. Per informazioni sull’iniziativa si può contattare il 334/3440650.