Zenith Prato di nuovo in campo: domani al ‘Chiavacci’ arriva il fanalino di coda Cenaia

Settesoldi tiene sulla corda i suoi: "Guai a sottovalutare la partita"

0
13
La Zenith Prato nell'ultima partita di Montespertoli (credit photo: Parisi)

Non c’è un attimo di respiro. Si torna già in campo nel girone A di Eccellenza per la sesta giornata di andata. A poche ore dal pareggio ottenuto in casa del Montespertoli la Zenith Prato si prepara ad affrontare una nuova sfida, stavolta fra le mura amiche del ‘Chiavacci’, contro il Cenaia (fischio di inizio domani alle 15). I pratesi proveranno a difendere il primo posto in solitaria, approfittando anche della contemporanea sfida fra Viareggio e Lucchese (le due big del girone), e sperano di riuscire ad allungare in testa al gruppo. Il Cenaia, però, è ancora a caccia del primo successo in campionato e si trova inaspettatamente in fondo al gruppo con due soli punti (avendo però già riposato) a lottare alla pari con Castelnuovo, Pro Livorno e Sestese.

“Ci saranno tante sfide molto ravvicinate, quindi sarà importante ruotare bene l’organico e avere il massimo dell’impegno da tutta la rosa. Farò qualche cambiamento in formazione, per far rifiatare chi non è al meglio della condizione – commenta Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato -. Mi interessa vedere dei progressi dal punto di vista della consapevolezza e della gestione del possesso palla e di alcuni momenti chiave delle partite. Non facciamo però l’errore di sottovalutare i nostri avversari, che sono comunque una squadra attrezzata e costruita per stare in altre posizioni. A noi mancano i due punti che abbiamo perso a Montespertoli, quindi sarebbe assolutamente utile tornare a vincere e farlo davanti al nostro pubblico”.

Per quanto riguarda l’organico in casa Zenith Prato è quasi sicura l’assenza di Kouassi, fermato da un problema muscolare. Per il resto da valutare attentamente le condizioni e lo stato di forma dei due acciaccati Banchelli e Toccafondi. L’ormai abituale 3-5-2 di Settesoldi dovrebbe quindi riproporre Brunelli fra i pali, una difesa a tre composta probabilmente da Tempestini, Cela e Casini (al posto di Fiaschi), con Banchelli (o Toccafondi) sulla corsia di destra e Geri sulla corsia mancina. In mezzo dovrebbe trovare un posto da titolare Moussaid, assieme con Sinisgallo e Saccenti, ma attenzione anche a Toccafondi, che è il vero jolly a disposizione di Settesoldi. In avanti, invece, non ci sono dubbi sull’impiego di Parrini e Del Pela.