Pratoallarmi amplia l’organico: si cercano cinque installatori di sistemi di sicurezza. E si assume anche un impiegato ragioniere per seguire la contabilità

I tecnici potranno essere sia professionisti che apprendisti. L'assunzione è full time. Conti: “Lavoro in aumento. Cerchiamo figure con cui condividere il percorso di crescita aziendale

0
7

Sono sei le selezioni aperte per il potenziamento dell’organico di Pratoallarmi, azienda leader sul territorio nell’installazione di sistemi di sicurezza. Si tratta di cinque installatori e di un impiegato ragioniere. A loro il compito di affiancare un’azienda in crescita, condividendo il percorso di espansione a livello di clientela e di quartieri coperti. Ricordiamo che Pratoallarmi è specializzata in impianti tecnologici integrati, capaci di assicurare videosorveglianza e collegamento con gli utenti e con gli istituti di vigilanza privata. L’azienda è nata nel 1974, fondata e tutt’oggi guidata da Alessandro Conti, col supporto delle figlie Samantha, Ilaria e Alessia. Oggi conta su una quindicina di dipendenti fra riparatori e installatori.

Nelle selezioni, partendo dai tecnici, si cercano tre professionisti e due apprendisti. Nel primo caso si richiede esperienza nel settore dell’impiantistica: i candidati devono conoscere sia la parte elettrica che quella tecnologica. Il lavoro è full time, con inquadramento di quinto livello Ccnl Artigiani Metalmeccanici. Chiaramente il livello è variabile in base all’esperienza maturata sul campo dal candidato. “Il lavoro è in espansione e abbiamo bisogno di figure che intraprendono un percorso duraturo con l’azienda – spiega la famiglia Conti -. Figure, munite di patente B, che possano assicurare di condividere il cammino di crescita”. Per quanto riguarda gli apprendisti, i candidati devono avere il diploma di indirizzo o una particolare attitudine alla materia. E a questi sarà garantito uno specifico affiancamento per la formazione”.

L’orario di lavoro è dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30. e poi rientro dalle 14 alle 17 30. In alternativa c’è il tempo diretto dalle 8 alle 16. L’altra ricerca è quella legata a trovare un impiegato ragioniere, capace di seguire la contabilità dell’azienda In questo caso l’orario di lavoro, da concordare con i colleghi di reparto è: 8-16 – 11-19 o ancora 8.30-12 30 e 15-19. “I candidati devono avere esperienza con la contabilità di un’azienda importante – conclude la famiglia Conti -. All’inizio ci sarà un affiancamento attraverso la presenza delle storiche impiegate già presenti in azienda”. Nel periodo iniziale la figura selezionata sarà affiancata dalle impiegate già presenti in azienda da anni. Il contratto è a tempo indeterminato (“Grafica, editoria, artigianato quarto livello con possibilità di crescita).

Per informazioni e candidature mandare una mail a questo indirizzo: [email protected]