Nei giorni scorsi, presso la Club House del Gispi a Coiano, è andata in scena la presentazione delle squadre e dello staff dell’Hockey Prato 1954. La società del presidente Massimiliano Giardi si presenta al via della stagione con la prima squadra in serie B e poi tre squadre giovanili (under 11-13-15) e i più piccoli dell’avviamento mini hockey. La prima squadra aveva conquistato sul campo la permanenza in A2 ma la società si è vista costretta a rinunciare e ripartire dalla B. La Federazione impone alle società di A2 di avere anche una squadra in B e non c’erano giocatori sufficienti per fare due squadre.
“Una decisione dolorosa soprattutto per i ragazzi che si meritano la A2 che è la loro categoria – spiega il presidente Giardi – ma noi pur non condividendo certe regole le rispettiamo. Siamo una squadra interamente ‘made in Prato’ con tutti giocatori cresciuti nella nostra società e per una regola che sicuramente non dà benefici al movimento dell’hockey su pista siamo costretti a prendere questa decisione”. La stagione inizia con la Coppa Italia e il Prato sarà impegnato domenica prossima alle 18 a Grosseto. Dopo un’anno sabbatico torna sulla panchina della prima squadra Enrico Bernardini, storica bandiera dell’hockey pratese e nazionale.
“E’ stato un cammino fatto insieme con questi ragazzi – commenta Bernardini – e nel momento di difficoltà mi è sembrato doveroso dare una mano alla società. Il fatto di dover ripartire dalla serie B in un momento di difficoltà come questo può essere un vantaggio, perché se avessimo dovuto affrontare la A2 sarebbe stato più difficoltoso come squadre preparate. I ragazzi sono di un’altra categoria e con l’esperienza cercheremo all’inizio di sopperire ad una condizione non ottimale”.
Il gruppo è stato confermato con i portieri Alessandro e Francesco Vespi, Masala e Barsi. Tra i giocatori di movimento ecco Baldesi, Benelli, Barbani, Capuano Lorenzo e Alberto, Esposito, Mugnai, Santoro e Poli. Il preparatore atletico è invece Alex Ferramosca. La prima squadra ha svolto finora quasi sempre preparazione atletica per l’indisponibilità del PalaRogai, dove sono in corso i lavori per la sostituzione della copertura che dovrebbero terminare a metà ottobre, giocando delle amichevoli sulle piste della Toscana mentre il settore giovanile ha trovato ospitalità sulla pista di pattinaggio di Coiano. Lo staff dirigenziale è composto dalla segretaria organizzativa Barbara De Marni, dal direttore sportivo Ciardelli, e dal responsabile dirigenti Loredano Vespi.
Tommaso Bianchi è il nuovo responsabile del settore giovanile che conta la formazione Under 15 guidata da Oscar Barbani, Under 13 da Maurizio Baldesi e la formazione Under 11 da Yuri Colzi e Fabio De Martino. L’avviamento e mini hockey è curato da Bianchi e Baldesi. L’allenatore dei portiere del settore giovanile è Alessandro Vespi Un ringraziamento particolare va anche al gruppo veterani che si sono messi a disposizione della società come allenatori e dirigenti. Alla serata ha presenziato l’onorevole Chiara La Porta che ha salutato il gruppo all’inizio di questa nuova stagione.